Buongiorno,
il regolamento di un Ente prevede che ha diritto a ricevere la produttività solamente che ha lavorato almeno sei mesi nell'anno.
Un lavoratore assunto in data 15 luglio 2017 quindi non percepirebbe nulla relativamente al 2017.
E' legittimo o il lavoratore può pretendere di percepire una parte riproporzionata ai giorni lavorati?
Grazie
Buongiorno,
il regolamento di un Ente prevede che ha diritto a ricevere la produttività solamente che ha lavorato almeno sei mesi nell'anno.
Un lavoratore assunto in data 15 luglio 2017 quindi non percepirebbe nulla relativamente al 2017.
E' legittimo o il lavoratore può pretendere di percepire una parte riproporzionata ai giorni lavorati?
Grazie
[/quote]
Trovi spunti nel quesito 3.2 di questo documento:
https://www.aranagenzia.it/attachments/article/7217/Regioni%20e%20autonomie%20locali_%20Raccolta%20sistematica%20Orientamenti%20Malattia%20Dicembre%202015.pdf
Dalla lettura sembra emergere che, probabilmente, una previsione drastica e netta di non riconoscimento in caso di "assenza" superiore ai 6 mesi possa essere eccessiva. ... ma la questione è aperta