Data: 2018-09-05 14:53:13

Foresteria Lombardia

una persona vuole prendere in affitto una villetta a schiera ed adibirla ad attività di foresteria (struttura ricettiva non alberghiera) essendo accatastata come residenziale, è possibile svolgere l'attività od occorre verificare se è compatibile con la zona da PGT??

riferimento id:46430

Data: 2018-09-06 07:24:42

Re:Foresteria Lombardia

La vigente L.R. 27/2015 dispone che [i]le foresterie sono strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, in non più di sei camere, con un massimo di quattordici posti letto da chi, anche in un immobile diverso da quello di residenza[/i] e che [i]i locali devono possedere le caratteristiche strutturali e igienico-sanitarie previste per i locali di civile abitazione[/i].

Quindi NON una persona ma un'IMPRESA può affittare una villetta a schiera (residenziale)

riferimento id:46430

Data: 2018-09-06 07:58:27

Re:Foresteria Lombardia

Confermo che è una impresa, solo che nel Comune interessato il dipendente del commercio mi dice che è fattibile mentre il Geom. dell'ufficio tecnico mi dice che l'attività non è compatibile perchè non è indicato nelle attività previste dalla zona del PGT, e per questo chiedevo se la normativa regionale bypassa la compatibilità urbanistica con il PGT. Grazie

riferimento id:46430

Data: 2018-09-07 09:40:22

Re:Foresteria Lombardia

Confermo che per l'esercizio dell'attività di foresteria lombarda  non è necessario verificare la compatibilità con il PGT ma è sufficiente la destinazione d'uso dell'immobile a residenza. La norma lo consente perché il carico insediativo urbanistico ed i relativi flussi rimangono invariati. L'unico vincolo potrebbe essere stabilito da un regolamento condominiale che però spesso, sempre per lo stesso motivo, si è espressa a favore dell'impresa. 

riferimento id:46430

Data: 2018-09-07 12:06:38

Re:Foresteria Lombardia

Confermo quanto scritto sia da me che da Donato,  in quanto come previsto dall'art. 38 c. 9 della l.r. 27/2015 "[i][b]Per le strutture ricettive non alberghiere di cui agli articoli [/b]23, 26, [u][b]27[/b][/u], 28 e 29 [b]non è richiesto il cambio di destinazione d'uso per l'esercizio dell'attività e mantengono la destinazione urbanistica-residenziale[/b][/i]".

riferimento id:46430
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it