Data: 2018-09-04 05:31:39

Trasferimento attività artigianale ( studio fotografico) in edificio storico.

Buongiorno, un attività già esistente ( studio fotografico ) chiede di potersi trasferire in centro storico  all'interno di un edificio storico in cui andrebbe ad occupare due stanze al pianterreno. Domanda: E' necessario fare un accatastamento con cambio di destinazione d'uso e richiedere agibilità dei locali oppure il richiedente può solo presentare istanza di trasferimento? grazie in anticipo a chi ci darà una risposta . Buona giornata ::)

riferimento id:46392

Data: 2018-09-04 06:40:55

Re:Trasferimento attività artigianale ( studio fotografico) in edificio storico.


Buongiorno, un attività già esistente ( studio fotografico ) chiede di potersi trasferire in centro storico  all'interno di un edificio storico in cui andrebbe ad occupare due stanze al pianterreno. Domanda: E' necessario fare un accatastamento con cambio di destinazione d'uso e richiedere agibilità dei locali oppure il richiedente può solo presentare istanza di trasferimento? grazie in anticipo a chi ci darà una risposta . Buona giornata ::)
[/quote]

DIPENDE dall'edificio se risulta già conforme o meno.
Se l'accatastamento attuale non è compatibile occorre procedere a nuovo accatastamento. L'agibilità di regola non occorre a meno che non si tratti di nuova edificazione o ristrutturazione (non è questo il caso). Ovviamente se l'immobile è privo di agibilità e questa è dovuta (dipende dalla data di realizzazione o di ultima ristrutturazione) occorre procedere al relativo adeguamento.

NON ESISTE una risposta in astratto, occorre analizzare la documentazione relativa all'immobile.
Consigliamo di avvalersi di un tecnico per una istruttoria, magari anche rapida.

riferimento id:46392
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it