Ciao,
un giostraio con autorizzazione per l'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante rilasciata dal comune X della Toscana in quanto comune di residenza e sede dell'esercente, deve trasferire la propria residenza e sede presso il Comune Y sempre della Toscana.
Il comune X deve prendere in carico l'autorizzazione di Y? E' necessaria una presa d'atto o un'aggiornamento della licenza per questo caso?
Grazie
A.
Ciao,
un giostraio con autorizzazione per l'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante rilasciata dal comune X della Toscana in quanto comune di residenza e sede dell'esercente, deve trasferire la propria residenza e sede presso il Comune Y sempre della Toscana.
Il comune X deve prendere in carico l'autorizzazione di Y? E' necessaria una presa d'atto o un'aggiornamento della licenza per questo caso?
Grazie
A.
[/quote]
[b]Decreto 18 Maggio 2007, coordinato con le modifiche di cui al DM 13 dicembre 2012
Ogni nuova attività di spettacolo viaggiante, prima di essere posta in esercizio, deve essere
registrata presso il Comune nel cui ambito territoriale è avvenuta la costruzione o è previsto il
primo impiego dell’attività medesima o è presente la sede sociale del gestore ovvero in altro
Comune ove è resa disponibile per i controlli previsti dal presente decreto ed essere munita di un
codice identificativo rilasciato dal medesimo Comune.[/b]
La disciplina prevedendo una pluralità di soggetti con competenza territoriale ESCLUDE la volturazione per mero cambio di residenza.
La voltura si fa solo per subingresso.