Data: 2018-09-02 12:18:19

Pulizia strade e sosta disabile

Buongiorno,
rimando a questa discussione in altro forum per conoscere il vostro parere:

https://forum.enti.it/viewtopic.php?t=96134

Grazie

L'articolo 11 del D.P.R. 503/96 precisa che "[i]alle persone detentrici del contrassegno di cui all'articolo 12 viene consentita, dalle autorità competenti la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio, purché ciò non costituisca grave intralcio al traffico, nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, ovvero quando siano stati stabiliti obblighi o divieti di carattere permanente o temporaneo, oppure quando sia stata vietata o limitata la sosta[/i]"

Quindi è il Responsabile dell'Ufficio Tecnico che quando redige ordinanza di divieto di sosta per pulizia strade debba prevedere nella stessa che i disabili possono sostare in deroga al divieto?
In assenza di tale previsione, la polizia locale deve sanzionare il disabile che lascia auto in sosta nonostante il divieto per pulizia strada...

https://comune.vimercate.mb.it/PDF/VIMERCATE_COMUNICA/RASSEGNA_STAMPA/2017/NOVEMBRE/11_SAB/citt14.pdf

oppure NO... considerato che

l'articolo 11 del D.P.R. 503/96 prevede che "alle persone detentrici del contrassegno di cui all'articolo 12 viene consentita, dalle autorità competenti la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio, [u]purché ciò non costituisca grave intralcio al traffico[/u], nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, ovvero quando siano stati stabiliti obblighi o divieti di carattere permanente o temporaneo, oppure quando sia stata vietata o limitata la sosta"

e qui non costituisce grave intralcio?

Segnalo:
http://www.sestosg.net/pls/portal30/COMUNICATI.DYN_VISUALIZZA_COMUNICATI_CMS.show?p_arg_names=id&p_arg_values=953

Il Comune di Sesto ha previsto nell'ordinanza la possibilità per i disabili di sostare in deroga al divieto?

Grazie

riferimento id:46371

Data: 2018-09-02 18:20:28

Re:Pulizia strade e sosta disabile


Buongiorno,
rimando a questa discussione in altro forum per conoscere il vostro parere:

https://forum.enti.it/viewtopic.php?t=96134

Grazie

L'articolo 11 del D.P.R. 503/96 precisa che "[i]alle persone detentrici del contrassegno di cui all'articolo 12 viene consentita, dalle autorità competenti la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio, purché ciò non costituisca grave intralcio al traffico, nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, ovvero quando siano stati stabiliti obblighi o divieti di carattere permanente o temporaneo, oppure quando sia stata vietata o limitata la sosta[/i]"

Quindi è il Responsabile dell'Ufficio Tecnico che quando redige ordinanza di divieto di sosta per pulizia strade debba prevedere nella stessa che i disabili possono sostare in deroga al divieto?
In assenza di tale previsione, la polizia locale deve sanzionare il disabile che lascia auto in sosta nonostante il divieto per pulizia strada...

https://comune.vimercate.mb.it/PDF/VIMERCATE_COMUNICA/RASSEGNA_STAMPA/2017/NOVEMBRE/11_SAB/citt14.pdf

oppure NO... considerato che

l'articolo 11 del D.P.R. 503/96 prevede che "alle persone detentrici del contrassegno di cui all'articolo 12 viene consentita, dalle autorità competenti la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio, [u]purché ciò non costituisca grave intralcio al traffico[/u], nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, ovvero quando siano stati stabiliti obblighi o divieti di carattere permanente o temporaneo, oppure quando sia stata vietata o limitata la sosta"

e qui non costituisce grave intralcio?

Segnalo:
http://www.sestosg.net/pls/portal30/COMUNICATI.DYN_VISUALIZZA_COMUNICATI_CMS.show?p_arg_names=id&p_arg_values=953

Il Comune di Sesto ha previsto nell'ordinanza la possibilità per i disabili di sostare in deroga al divieto?

Grazie
[/quote]

La questione è dibattuta:
https://comune.vimercate.mb.it/PDF/VIMERCATE_COMUNICA/RASSEGNA_STAMPA/2017/NOVEMBRE/11_SAB/citt14.pdf

Tutto ruota intorno all'esistenza di INTRALCIO.
A nostro avviso se il veicolo è nello stallo riservato esso, per definizione, non può essere ritenuto d'intralcio. Onere del Comune e dell'eventuale società di gestione del servizio di pulizia è prevedere modi tali da consentire la corretta pulizia tenuto conto della possibile occupazione degli stalli per disabili.

riferimento id:46371
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it