Data: 2018-08-30 15:23:37

ristorante "abusivo"

In centro storico la nuova apertura di ristoranti è stata contingentata.
E' stata presentata ugualmente SCIA che è stata "rigettata" con divieto di prosecuzione.
Il ristoratore se ne è fregato ed ha continuato a lavorare.
I vigili hanno accertato e sanzionato.
Si vuole procedere a sequestro preventivo e denuncia all'autorità giudiziaria per non aver rispettato la prescrizione della chiusura ex art. 650 cp.
SECONDO VOI E' GIUSTA LA PROCEDURA?

riferimento id:46345

Data: 2018-08-30 16:21:48

Re:ristorante "abusivo"


In centro storico la nuova apertura di ristoranti è stata contingentata.
E' stata presentata ugualmente SCIA che è stata "rigettata" con divieto di prosecuzione.
Il ristoratore se ne è fregato ed ha continuato a lavorare.
I vigili hanno accertato e sanzionato.
Si vuole procedere a sequestro preventivo e denuncia all'autorità giudiziaria per non aver rispettato la prescrizione della chiusura ex art. 650 cp.
SECONDO VOI E' GIUSTA LA PROCEDURA?
[/quote]

NO,
mancano i presupposti soggettivi (ordinanza dirigenziale) ed oggettivi (mancanza degli interessi indicati nel 650 c.p. "ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o d'ordine pubblico o d'igiene" in quanto il contingente ha finalità squisitamente commerciale) per il 650 codice penale e per il relativo sequestro penale.
Lo stesso dicasi per il sequestro amministrativo.

Che fare?
Una sanzione al giorno, con relativa ordinanza ingiunzione, iscrizione a ruolo ed alla fine gli costerà qualche centinaio di migliaia di euro .... questa è la strada giusta!

riferimento id:46345

Data: 2018-08-30 16:40:38

Re:ristorante "abusivo"

Visto che, a prescindere dalle Leggi regionali, è cmq un 86 tulps Se si procede col 17 bis e 17 ter allora l’inottemperanza fa scattare il 650 cp in quanto espressamente richiamato dal 17 ter u.c.
A quel punto entrati nel penale si può fare il resto.

riferimento id:46345
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it