Un ex albergo (con classificazione degli anni 80) si trova in zona D2 dove il PGT riconosce come ammessa l'attività turistico-ricettiva e la residenza funzionale all'attività alberghiera.
Detta struttura alberghiera può essere trasformata in struttura ricettiva diversa dall'albergo (b&b, cav, ecc...) con abitazioni che non sarebbero più funzionalmente collegate all'attività ricettiva stessa?
Un ex albergo (con classificazione degli anni 80) si trova in zona D2 dove il PGT riconosce come ammessa l'attività turistico-ricettiva e la residenza funzionale all'attività alberghiera.
Detta struttura alberghiera può essere trasformata in struttura ricettiva diversa dall'albergo (b&b, cav, ecc...) con abitazioni che non sarebbero più funzionalmente collegate all'attività ricettiva stessa?
[/quote]
Occorre che approfondiate con l'ufficio tecnico ma, in linea di massima quella descritta appare una operazione che potrebbe preludere ad una lottizzazione abusiva ...
Se la destinazione è compatibile con il turistico-ricettivo non è possibile utilizzare le unità come appartamenti ad uso privato salvo il solo B&B ma sempre a condizione che esista una attività ricettiva svolta (anche nella forma della CAV, affittacamere ecc...).