Buongiorno.
Sono un Fisioterapista e Osteopata.
Sono in procinto di aprire uno studio.
La mia intenzione era però anche quella di mettere figure sanitarie all'interno tipo Ortopedico Logopedista e altri colleghi Fisioterapisti.
Lo studio è di 80 mq e verrebbero 3 Box da circa 14 mq l'uno con sala d'attesa, 2 bagni, e sgabuzzino.
Ci sono delle direttive da seguire diverse fra studio professionale e ambulatorio? Quali?
Posso mettere piu figure a lavorare in contemporanea oppure dovrei farlo risultare come Ambulatorio?
Se cosi fosse il direttore sanitario lo puo svolgere qualsiasi figura Medica se già presente lo specialista Ortopedico?
Premetto che la struttura è in provincia di Milano
Scusate le mille domande ma purtroppo sento e leggo cose diverse e voi mi sembrate i più afferrati in materia.
Grazie mille
Andrea
Buongiorno.
Sono un Fisioterapista e Osteopata.
Sono in procinto di aprire uno studio.
La mia intenzione era però anche quella di mettere figure sanitarie all'interno tipo Ortopedico Logopedista e altri colleghi Fisioterapisti.
Lo studio è di 80 mq e verrebbero 3 Box da circa 14 mq l'uno con sala d'attesa, 2 bagni, e sgabuzzino.
Ci sono delle direttive da seguire diverse fra studio professionale e ambulatorio? Quali?
Posso mettere piu figure a lavorare in contemporanea oppure dovrei farlo risultare come Ambulatorio?
Se cosi fosse il direttore sanitario lo puo svolgere qualsiasi figura Medica se già presente lo specialista Ortopedico?
Premetto che la struttura è in provincia di Milano
Scusate le mille domande ma purtroppo sento e leggo cose diverse e voi mi sembrate i più afferrati in materia.
Grazie mille
Andrea
[/quote]
Se si tratta di studio professionale associato nel quale non possono esservi servizi centralizzati (se non quelli minimi indispensabili derivanti dall'uso degli stessi ambienti).
A queste condizioni non si ricade nella disciplina della Legge Regionale 30 dicembre 2009 , n. 33
http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002009123000033
Vedi anche: https://omceovarese.it/docs/default-source/contratti/studio-medico-libero-professionale.pdf?sfvrsn=0
Quindi occorrerà fare riferimento ai requisiti edilizi.
La ATS di Brescia ha redatto un documento: http://brescia.ipasvibs.it/images/LG_studio_professionale_ASL_BS.pdf
Buongiorno.
Sono un Fisioterapista e Osteopata.
Sono in procinto di aprire uno studio.
La mia intenzione era però anche quella di mettere figure sanitarie all'interno tipo Ortopedico Logopedista e altri colleghi Fisioterapisti.
Lo studio è di 80 mq e verrebbero 3 Box da circa 14 mq l'uno con sala d'attesa, 2 bagni, e sgabuzzino.
Ci sono delle direttive da seguire diverse fra studio professionale e ambulatorio? Quali?
Posso mettere piu figure a lavorare in contemporanea oppure dovrei farlo risultare come Ambulatorio?
Se cosi fosse il direttore sanitario lo puo svolgere qualsiasi figura Medica se già presente lo specialista Ortopedico?
Premetto che la struttura è in provincia di Milano
Scusate le mille domande ma purtroppo sento e leggo cose diverse e voi mi sembrate i più afferrati in materia.
Grazie mille
Andrea
[/quote]
Se si tratta di studio professionale associato nel quale non possono esservi servizi centralizzati (se non quelli minimi indispensabili derivanti dall'uso degli stessi ambienti).
A queste condizioni non si ricade nella disciplina della Legge Regionale 30 dicembre 2009 , n. 33
http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002009123000033
Vedi anche: https://omceovarese.it/docs/default-source/contratti/studio-medico-libero-professionale.pdf?sfvrsn=0
Quindi occorrerà fare riferimento ai requisiti edilizi.
La ATS di Brescia ha redatto un documento: http://brescia.ipasvibs.it/images/LG_studio_professionale_ASL_BS.pdf
[/quote]
Grazie per la celere risposta. Quindi scusi per servizi centralizzati cosa intende? che non possono lavorare in contemporania piu di una figura se si tratta di studio professionale?
Grazie per la celere risposta. Quindi scusi per servizi centralizzati cosa intende? che non possono lavorare in contemporania piu di una figura se si tratta di studio professionale?
[color=red]NO, intendiamo che non si può avere una segreteria, una reception, una sala d'attesa, una insegna, un call center, un coordinamento ecc.... almeno non troppi di questi elementi.
Altrimenti diviene una gestione untiaria e quindi una struttura sanitaria.
Il lavoro può anche essere in contemporanea ... nessun problema, ma deve esserci autonomia di ciascun professionista (es. ciascuno rilascia la propria ricevuta)
Quindi, per esempio, potrete avere anche una unica segreteria che filtra le persone .... ma poi ognuno fa ricevute per se, ha una sua utenza ecc...
Siamo in una zona "grigia" ... dove non esistono limiti certi ... ma indizi di unitarietà
[/color]
Grazie per la celere risposta. Quindi scusi per servizi centralizzati cosa intende? che non possono lavorare in contemporania piu di una figura se si tratta di studio professionale?
[color=red]NO, intendiamo che non si può avere una segreteria, una reception, una sala d'attesa, una insegna, un call center, un coordinamento ecc.... almeno non troppi di questi elementi.
Altrimenti diviene una gestione untiaria e quindi una struttura sanitaria.
Il lavoro può anche essere in contemporanea ... nessun problema, ma deve esserci autonomia di ciascun professionista (es. ciascuno rilascia la propria ricevuta)
Quindi, per esempio, potrete avere anche una unica segreteria che filtra le persone .... ma poi ognuno fa ricevute per se, ha una sua utenza ecc...
Siamo in una zona "grigia" ... dove non esistono limiti certi ... ma indizi di unitarietà
[/color]
[/quote]
OK Grazie mille.
Vi chiedo un'altra informazione.
Mia moglie è medico Odontoiatra.
E' possibile fare ambulatorio con lei direttore sanitario?
Vi chiedo un'altra informazione.
Mia moglie è medico Odontoiatra.
E' possibile fare ambulatorio con lei direttore sanitario?
[/quote]
Andrebbe studiata nel dettaglio la disciplina regionale ... non possiamo farlo in questo forum gratuito.
Saluti