Data: 2018-08-26 14:02:29

Test drive..

Una società presenta, al Comando Polizia Locale, una richiesta di rilascio concessione suolo pubblico per poter occupare circa 40 stalli di sosta in due punti diversi della città indicando nell'istanza, la motivazione "test drive".
A conoscenza che il termine "test drive" solitamente indica una attività di "cessione" parziale dell'utilizzo di veicoli, a scopo ludico, dimostrativo, di "prova", sono stati chiesti chiarimenti in tal senso sull'eventuale tipo di attività a cui il termine indicato facesse in realtà riferimento (percorsi, accompagnamento con istruttori, eventuale quote di partecipazione).
E' stato ribadito che trattasi solamente di occupazione per "sosta" veicoli in due punti della città.
Non credendo per nulla in una simile tesi si chiede di conoscere, qualora nel corso del periodo concesso per l'occupazione (salva l'opportunità di concederla al primo che ne faccia richiesta), se l'attività di "test drive" definita come la possibilità di messa a disposizione di chiunque lo desideri, di veicoli da condurre con la presenza o meno a bordo anche di personale della società stessa, su percorsi a questo punto cittadini e non preclusi al traffico, per un breve periodo di tempo e anche a soli fini ludici sia assoggettata a qualche disposizione di pubblica sicurezza.

riferimento id:46269

Data: 2018-08-26 18:00:18

Re:Test drive..


Una società presenta, al Comando Polizia Locale, una richiesta di rilascio concessione suolo pubblico per poter occupare circa 40 stalli di sosta in due punti diversi della città indicando nell'istanza, la motivazione "test drive".
A conoscenza che il termine "test drive" solitamente indica una attività di "cessione" parziale dell'utilizzo di veicoli, a scopo ludico, dimostrativo, di "prova", sono stati chiesti chiarimenti in tal senso sull'eventuale tipo di attività a cui il termine indicato facesse in realtà riferimento (percorsi, accompagnamento con istruttori, eventuale quote di partecipazione).
E' stato ribadito che trattasi solamente di occupazione per "sosta" veicoli in due punti della città.
Non credendo per nulla in una simile tesi si chiede di conoscere, qualora nel corso del periodo concesso per l'occupazione (salva l'opportunità di concederla al primo che ne faccia richiesta), se l'attività di "test drive" definita come la possibilità di messa a disposizione di chiunque lo desideri, di veicoli da condurre con la presenza o meno a bordo anche di personale della società stessa, su percorsi a questo punto cittadini e non preclusi al traffico, per un breve periodo di tempo e anche a soli fini ludici sia assoggettata a qualche disposizione di pubblica sicurezza.
[/quote]

Se la finalità è di prova e ludica siamo fuori dal noleggio senza e con conducente.
L'attività non è soggetta a specifiche autorizzazioni.
Ovviamente trattandosi di occupazione di suolo pubblico spetta a voi valutare se concedere o meno (anche in considerazione della significativa riduzione degli stalli) nonchè per eventuale esigenza di mettere a bando il relativo rilascio.
Più volte abbiamo segnalato la necessità in questi casi di procedere a meccanismi di avviso prima di concedere il suolo pubblico al fine di valutare eventuali istanze concorrenti.

riferimento id:46269
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it