Data: 2018-08-25 07:33:08

Il caffè consumato legittima l’accertamento

Il caffè consumato legittima l’accertamento

[img width=300 height=135]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39989514_10218071208481007_8961578099237978112_n.jpg?_nc_cat=0&oh=150aefaf91c2a59979ee939f6e528038&oe=5BEF4E60[/img]

È legittimo l'accertamento di maggior reddito basato sulla polvere di caffè utilizzata nell'esercizio dell'attività di somministrazione - sentenza n. 21130 della Corte di cassazione, depositata il 24 agosto 2018
[color=red][b]
Articolo completo[/b][/color]: https://www.italiaoggi.it/news/il-caffe-consumato-legittima-l-accertamento-2293404

[b]Ulteriori approfondimenti [/b]su caffè e accertamento analitico-induttivo:
https://www.eutekne.info/Sezioni/Art_369029_accertamento_sul_consumo_di_caffe_non_attendibile.aspx

https://www.studiocerbone.com/corte-di-cassazione-ordinanza-27-aprile-2018-n-10207-accertamento-analitico-induttivo-ad-un-bar-ricarico-dei-prodotti-al-minimo-previsto-dal-settore-onere-di-prova-contraria-a-carico-del-con/

http://www.progredi.it/or/fondazionebresciana/files/valenti%20-%20ACCERTAMENTO%20ANALITICO-INDUTTIVO%20-%20parte%20seconda.pdf

riferimento id:46265
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it