Data: 2018-08-23 09:05:57

Responsabile tecnico acconciature

Salve , vorrei chiedere informazioni riguardo questo diciamo mio problema. Attualmente lavoro per una ditta come responsabile tecnico parrucchiere il problema è che ho un contratto part-time di 30 ore settimanali ma siccome l’attivita é stata appena aperta(da circa 3 mesi) la clientela e pica e  non mi fanno fare le 30 ore da contratto, ma a volte capita che in un giorno ho una cliente e basta magari faccio solo un ora o quel che serve per il servizio richiesto oppure se non c’è nessuno in agenda mi dicono di stare a casa perché non ci sono appuntamenti  .. ora ho saputo che come responsabile tecnico io dovrei esserci dall’apertura all’orario di chiusura dato che c’è  un altro dipendente barbiere senza attestato di qualifica che opera tutto il gg in salone in mia assenza  vero? Vorrei sapere se potrei rischiare sanzioni io personalmente? E se sia giusto non farmi fare le ore per le quali sono in regola ? Grazie mille in anticipo

riferimento id:46240

Data: 2018-08-23 10:05:49

Re:Responsabile tecnico acconciature


Salve , vorrei chiedere informazioni riguardo questo diciamo mio problema. Attualmente lavoro per una ditta come responsabile tecnico parrucchiere il problema è che ho un contratto part-time di 30 ore settimanali ma siccome l’attivita é stata appena aperta(da circa 3 mesi) la clientela e pica e  non mi fanno fare le 30 ore da contratto, ma a volte capita che in un giorno ho una cliente e basta magari faccio solo un ora o quel che serve per il servizio richiesto oppure se non c’è nessuno in agenda mi dicono di stare a casa perché non ci sono appuntamenti  .. ora ho saputo che come responsabile tecnico io dovrei esserci dall’apertura all’orario di chiusura dato che c’è  un altro dipendente barbiere senza attestato di qualifica che opera tutto il gg in salone in mia assenza  vero? Vorrei sapere se potrei rischiare sanzioni io personalmente? E se sia giusto non farmi fare le ore per le quali sono in regola ? Grazie mille in anticipo
[/quote]

Il responsabile tecnico, così come il titolare NON HANNO l'obbligo di stare permanentemente nell'esercizio per tutta la durata di apertura (pensa che ci sono attività che potrebbero essere h24!).
Ciò che è certo è che se manca il soggetto con la qualifica nessun altro dipendente può fare prestazioni di acconciatore nè possono operare apprendisti o altro.
QUINDI la situazione descritta non è senz'altro regolare .... non tanto per te ... quanto per il TITOLARE.
A te consiglio di dire al titolare che rischia (sia in termini di sanzioni che di responsabilità) ... e quindi farebbe bene a "utilizzarti" al meglio.
Da parte tua SCRIVIGLI (anche per email) così che rimanga agli atti, ed in caso di accertamento fai mettere a verbale che le decisioni organizzative sono del titolare e non tue ... così da evitare sanzioni

riferimento id:46240

Data: 2018-08-23 12:10:14

Re:Responsabile tecnico acconciature

Grazie mille per l’aiuto .. ora metto in atto il suo consiglio . Poi in altra cosa chiedo scusa per il disturbo.. come responsabile tecnico io dovrei percepire uno stipendio diverso da quello di un operaio semplice? Al momento il mio stipendio e calcolato al 75% perché appunto sono in regola 30 ore settimanali. E non sempre è così perché per i gg che mi lasciano a casa perché non c’è lavoro mi segnano giorno a zero ore quindi giornata non retribuita .. solo che così non riesco neanche a pagarmi quasi l’affitto. Cosa mi consiglia di fare ? Cioè loro sono obbligati a farmi fare le mie 6 ore giornaliere  ? E poi il lunedì io lavoro perché vogliono tenere aperto ma non c’era una percentuale del 15% in più se si lavorava in un giorno che comunque per i parrucchieri dovrebbe essere il giorno di chiusura ?  Chiedo scusa per le mille domande e che è da stamattina che cerco su internet e non trovo le risposte in merito a questi argomenti . :-\

riferimento id:46240

Data: 2018-08-23 13:04:59

Re:Responsabile tecnico acconciature

[color=red]CONSIGLIAMO di consultare un consulente del lavoro.
Qui ti possiamo dare solo alcune indicazioni di massima .... ma approfondisci con un esperto:
[/color]

Grazie mille per l’aiuto .. ora metto in atto il suo consiglio . Poi in altra cosa chiedo scusa per il disturbo.. come responsabile tecnico io dovrei percepire uno stipendio diverso da quello di un operaio semplice?
[color=red]Dipende dal contratto applicato ... occorre approfondire[/color]

Al momento il mio stipendio e calcolato al 75% perché appunto sono in regola 30 ore settimanali. E non sempre è così perché per i gg che mi lasciano a casa perché non c’è lavoro mi segnano giorno a zero ore quindi giornata non retribuita .. solo che così non riesco neanche a pagarmi quasi l’affitto. Cosa mi consiglia di fare ?
[color=red]Questo sembra non regolare. Se hai un tempo indeterminato parziale l'orario va stabilito contrattualmente, salvo il potere (eccezionale) del datore di lavoro di modularlo, ma non giorno per giorno.
[/color]

Cioè loro sono obbligati a farmi fare le mie 6 ore giornaliere  ?
[color=red]Non necessariamente ... ma occorre concordarlo o programmarlo[/color]

E poi il lunedì io lavoro perché vogliono tenere aperto ma non c’era una percentuale del 15% in più se si lavorava in un giorno che comunque per i parrucchieri dovrebbe essere il giorno di chiusura ?
[color=red]Dipende dal contratto. Il lunedì non è più giorno di chiusura obbligatoria. ma se il contratto prevede una maggiorazione devi pretenderla[/color]

Chiedo scusa per le mille domande e che è da stamattina che cerco su internet e non trovo le risposte in merito a questi argomenti . :-\
[color=red]Di nuovo consigliamo di consultare consulente del lavoro o SINDACATO ....[/color]

riferimento id:46240
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it