Data: 2018-08-22 17:41:36

Scia

In base al regolamento Regione Lazio n. 14/2017 per aprire un’attività per ostello della gioventù occorre presentare una scia al suap. Il suap comunale però ha dichiarato irricevibile la domanda perché proviene da un’associazione e non da un’impresa. È corretto agire così visto che il regolamento regionale cita espressamente il suap come ufficio competente? Inoltre il regolamento regionale parla di scia ma la modulistica regionale fa riferimento ad una comunicazione dei requisiti. Io ho inteso che i modelli di comunicazione dei requisiti siano da interpretare come allegato ad una scia. È corretto?

riferimento id:46229

Data: 2018-08-23 07:43:37

Re:Scia


In base al regolamento Regione Lazio n. 14/2017 per aprire un’attività per ostello della gioventù occorre presentare una scia al suap. Il suap comunale però ha dichiarato irricevibile la domanda perché proviene da un’associazione e non da un’impresa. È corretto agire così visto che il regolamento regionale cita espressamente il suap come ufficio competente? Inoltre il regolamento regionale parla di scia ma la modulistica regionale fa riferimento ad una comunicazione dei requisiti. Io ho inteso che i modelli di comunicazione dei requisiti siano da interpretare come allegato ad una scia. È corretto?
[/quote]

La Corte Costituzionale ha stabilito la COMPETENZA ESCLUSIVA DELLO STATO nella disciplina del SUAP (http://www.giurcost.org/decisioni/2010/0015s-10.html). ne deriva che la legge regionale NON può disporre in merito alla stessa e laddove faccia riferimento al SUAP debba intendersi riferimento generico al COMUNE.
Se l'attività è imprenditoriale siamo nel DPR 160/2010 ed è SUAP. Altrimenti il Comune (può) attribuire ad un qualunque ufficio (compreso il SUAP).

Ciò detto a mio avviso il SUAP ha però sbagliato a dichiarare IRRICEVIBILE in quanto, sebbene non di sua competenza, la competenza del COMUNE è comunque chiara e quindi avrebbe dovuto inoltrare al proprio ufficio di riferimento.
L'interessato NON è tenuto ad invididuare l'ufficio competente, ma solo l'ente ...


http://www.giurcost.org/decisioni/2010/0015s-10.html
http://www.omniavis.com/archivio/components/com_joomlaboard/uploaded/files/OV_SelliNicola_SUAP_CommentoDPR1602010_20101013.pdf

riferimento id:46229
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it