Data: 2018-08-20 13:57:10

Locali

Il centro storico si è riempito di 42 locali che somministrano alimenti e bevande con la conseguenza però di essere causa di continui schiamazzi notturni nonché di imbrattamenti e vandalismi vari da parte della clientela. È possibile contingentare l’apertura di nuovi locali per evitare che la situazione peggiori? Con quali strumenti?
Grazie

riferimento id:46200

Data: 2018-08-21 08:52:45

Re:Locali


Il centro storico si è riempito di 42 locali che somministrano alimenti e bevande con la conseguenza però di essere causa di continui schiamazzi notturni nonché di imbrattamenti e vandalismi vari da parte della clientela. È possibile contingentare l’apertura di nuovi locali per evitare che la situazione peggiori? Con quali strumenti?
Grazie
[/quote]

Se le "vacche" sono uscite ... ormai non è possibile farle rientrare nella stalla (tradotto: anche se adotti strumenti di programmazione queste valgono per le NUOVE APERTURE, non per le esistenti).

Dlgs 59/2010 art. 64 comma 3
[b]3. Al fine di assicurare un corretto sviluppo del settore, i comuni, limitatamente alle zone del territorio da sottoporre a tutela, adottano provvedimenti di programmazione delle aperture degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico di cui al comma 1, ferma restando l'esigenza di garantire sia l'interesse della collettività inteso come fruizione di un servizio adeguato sia quello dell'imprenditore al libero esercizio dell'attività. Tale programmazione può prevedere, sulla base di parametri oggettivi e indici di qualità del servizio, divieti o limitazioni all'apertura di nuove strutture limitatamente ai casi in cui ragioni non altrimenti risolvibili di sostenibilità ambientale, sociale e di viabilità rendano impossibile consentire ulteriori flussi di pubblico nella zona senza incidere in modo gravemente negativo sui meccanismi dì controllo in particolare per il consumo di alcolici, e senza ledere il diritto dei residenti alla vivibilità del territorio e alla normale mobilità. In ogni caso, resta ferma la finalità di tutela e salvaguardia delle zone di pregio artistico, storico, architettonico e ambientale e sono vietati criteri legati alla verifica di natura economica o fondati sulla prova dell'esistenza di un bisogno economico o sulla prova di una domanda di mercato, quali entità delle vendite di alimenti e bevande e presenza di altri esercizi di somministrazione.[/b]

https://www.passiamo.it/contingentamento-esercizi-somministrazione-alimenti-bevande/


ESEMPI:
http://www.celva.it/datapagec.asp?id=1039&l=1

https://www.comune.valguarnera.en.it/file/regolamenti/Regolamento_aperture_esercizi__somministr_alimenti_e_bevande_definitivo.pdf

http://cdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/44674ed0-3946-4216-83a9-96bc5ea54d7a/SomministrazioneAlimenti.pdf

riferimento id:46200
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it