Data: 2018-08-16 10:15:58

Somministrazione senza SCIA. Sanzioni e conseguenze dell'oblazione

Mi trovo a gestire un caso di avvio attività di somministrazione in assenza di SCIA.

Sono arrivato alle seguenti conclusioni, per le quali chiedo conferma:

- la chiusura dell'attività ex. art 103 comma 1 LRT 28/2005 si configura come [u]sanzione accessoria[/u]. L'eventuale oblazione non rende inapplicabile la sanzione accessoria della chiusura in quanto l'illecito è permanente.

riferimento id:46178

Data: 2018-08-16 18:13:14

Re:Somministrazione senza SCIA. Sanzioni e conseguenze dell'oblazione


Mi trovo a gestire un caso di avvio attività di somministrazione in assenza di SCIA.

Sono arrivato alle seguenti conclusioni, per le quali chiedo conferma:

- la chiusura dell'attività ex. art 103 comma 1 LRT 28/2005 si configura come [u]sanzione accessoria[/u]. L'eventuale oblazione non rende inapplicabile la sanzione accessoria della chiusura in quanto l'illecito è permanente.
[/quote]

Come detto in altro post spesso il legislatore ignora o comunque descrive in modo tecnicamente non corretto le conseguenze di illeciti senza precisare il carattere di sanzione accessoria o misura cautelare di una disposizione.
L'art. 103 dispone "[color=red]1. Chiunque esercita l'attività di somministrazione di alimenti e bevande senza titolo abilitativo ovvero senza i requisiti di cui agli articoli13 e14 , è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500 a euro 15.000 e alla chiusura dell'esercizio[/color]".
La disposizione prevede una MISURA CAUTELARE (non può essere una sanzione accessoria perchè manca la determinazione dell'entità (minimo-massimo o solo massimo).
Peraltro, trattandosi di misura cautelare non supportata da disposizione sulla esecutorietà (possibilità di apporre sigilli) la disposizione è priva di valore pratico.
L'ordinanza di chiusura infatti, ove violata, non porterebbe a conseguenze sanzionatorie specifiche, continuando ad applicarsi l'art. 103 comma 1 (nuova sanzione)


http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-02-07;28&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

riferimento id:46178

Data: 2018-08-17 06:48:51

Re:Somministrazione senza SCIA. Sanzioni e conseguenze dell'oblazione

Grazie, ho fatto bene a chiedere!

riferimento id:46178
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it