Data: 2018-08-15 15:52:39

Privacy

Vorrei approfondire gli effetti del nuovo GDPR sui sistemi di videosorveglianza, soprattutto quelli pubblici. Puoi indicarmi qualche valido spunto o contributo? I vecchi provvedimenti del garante rimangono validi?
Fino alla valutazione di impatto vanno spenti?

riferimento id:46176

Data: 2018-08-15 20:41:10

Re:Privacy

Vorrei approfondire gli effetti del nuovo GDPR sui sistemi di videosorveglianza, soprattutto quelli pubblici. Puoi indicarmi qualche valido spunto o contributo?
[color=red]Attendiamo il Dlgs 8 agosto 2018 di modifica del Dlgs 196/2003 ormai prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale[/color]
I vecchi provvedimenti del garante rimangono validi?
[color=red]Sì .. sicuramente rimangono validi per le parti non incompatibili (ma direi che sono pressochè integralmente validi) e comunque fino ai nuovi provvedimenti del garante[/color]
Fino alla valutazione di impatto vanno spenti?
[color=red]Se hai fatto una valutazione, anche sommaria, ed emerge un rischio elevato non altrimenti riducibile .... allora devi spengere o quantomeno non trattare per le parti ad alto rischio FINO a quando non avrai fatto la valutazione e/o acquisito parere del Garante.
Se non vi sono queste problematiche puoi continuare a trattare i dati.[/color]
[/quote]

riferimento id:46176

Data: 2018-08-16 07:16:28

Re:Privacy

Grazie. Non riesco a trovare nel GDPR l’alternativita’ tra valutazione del rischio e richiesta del parere al Garante. Potresti suggerirmela?

riferimento id:46176

Data: 2018-08-16 11:43:56

Re:Privacy


Grazie. Non riesco a trovare nel GDPR l’alternativita’ tra valutazione del rischio e richiesta del parere al Garante. Potresti suggerirmela?
[/quote]

NON vi è alternatività ma si prevede l'obbligo di consultazione preventiva in caso di valutazione d'impatto che mantenga rischi elevati:

[color=red][b][size=14pt]Articolo 36 - Consultazione preventiva
[/color]1.  Il titolare del trattamento, prima di procedere al trattamento, consulta l'autorità di controllo qualora la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati a norma dell'articolo 35 indichi che il trattamento presenterebbe un rischio elevato in assenza di misure adottate dal titolare del trattamento per attenuare il rischio.[/size][/b]

riferimento id:46176
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it