[size=14pt]Per una riforma della Pubblica Amministrazione davvero concreta[/size]
Apprendiamo che in questi giorni il Ministro della funzione pubblica si sta apprestando a realizzare una (l’ennesima) riforma della Pubblica Amministrazione priva di velleità “epocali” (e sarebbe la prima volta), ma legata alla “concretezza”.
https://luigioliveri.blogspot.com/2018/08/per-una-riforma-della-pubblica.html
Gli elementi non suscettibili di interpretazione saranno oggettivi, ma poco significativi e manipolabili per gonfiare gli incentivi, come le operazioni del Santa Rita. La proliferazione degli atti fine a se stessa va poco d'accordo con l'efficienza efficacia economicità.
Il federalismo per definizione richiede gli enti locali non siano subordinati ai centrali e perciò stesso non sottoponibili a controlli. Se poi risulta che delinquono, allora ci sarà la galera, ma si presume l'innocenza fino a prova contraria.