Data: 2018-08-14 13:26:59

Agenzia Viaggi ed NCC insieme

Ciao a tutti !
mi ritrovo in una situazione un pò complicata.
:-(
Ho un'agenzia di Viaggi , e sono assegnataria di licenza NCC.
Ancora non ho potuto ritirare la delibera in quanto, essendo titolare di agenzia di viaggi (ditta individuale), il comune ha stabilito che solo chi non esercita altra attività può essere assegnatario di licenza.
Ho chiesto pareri in giro, e la soluzione potrebbe essere trasformare la mia agenzia di viaggi in SRL, in società con qualche parente, e poi uscirne fuori, in modo da non chiudere l'agenzia definitivamente (sarebbe un peccato, anche se produce poco).
La mia domanda è .... mio fratello è NCC da più di 5 anni con ditta individuale.
Posso fare la srl con lui, senza che lui abbia problemi e possa cmque continuare ad esercitare con la sua licenza, visto che è il suo lavoro?
Il mio commercialista non è ferrato in materia NCC.
Spero qualcuno sappia darmi qualche consiglio
Grazie mille e buon lavoro a tutti
Eliana

riferimento id:46168

Data: 2018-08-14 21:00:45

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

Ciao a tutti !
[color=red]Ciao[/color]
mi ritrovo in una situazione un pò complicata.
:-(
Ho un'agenzia di Viaggi , e sono assegnataria di licenza NCC.
Ancora non ho potuto ritirare la delibera in quanto, essendo titolare di agenzia di viaggi (ditta individuale), il comune ha stabilito che solo chi non esercita altra attività può essere assegnatario di licenza.
[color=red]Corretto. lo prevede l'art. 7 comma 1 lett. d) della L. 21/1992:
"d) essere imprenditori privati che svolgono esclusivamente le attività di cui alla lettera b) del comma 2 dell'articolo 1".
[/color]

Ho chiesto pareri in giro, e la soluzione potrebbe essere trasformare la mia agenzia di viaggi in SRL, in società con qualche parente, e poi uscirne fuori, in modo da non chiudere l'agenzia definitivamente (sarebbe un peccato, anche se produce poco).
[color=red]Soluzione possibile. Importante è che tu non risulti titolare diretta di altra attività mentre puoi rimanere socia di capitali[/color]

La mia domanda è .... mio fratello è NCC da più di 5 anni con ditta individuale.
Posso fare la srl con lui, senza che lui abbia problemi e possa cmque continuare ad esercitare con la sua licenza, visto che è il suo lavoro?
[color=red]Certo ... il punto è che voi potrete essere soci di capitale ma NON AMMINISTRATORI (magari scegliete altro parente!) .... l'amministratore infatti diviene incompatibile[/color]

Il mio commercialista non è ferrato in materia NCC.
[color=red]Succede ... sono norme specifiche[/color]
Spero qualcuno sappia darmi qualche consiglio
[color=red]Vedi sopra[/color]
Grazie mille e buon lavoro a tutti
Eliana
[color=red]Buon lavoro ... fai leggere la risposta al commercialista e magari esponi prima la soluzione al Comune così da essere sicura.

In bocca al lupo[/color]

riferimento id:46168

Data: 2018-08-15 13:09:17

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

Grazie di cuore, Simone !
;D

riferimento id:46168

Data: 2018-08-15 15:04:32

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

A riciao Simone,
scusami, oggi essendo festa, invece di rilassarmi sto ad arrovellarmi per trovare una soluzione al mio problema.
Ho pensato di fare la società con un mio nipote, giovane, ed al momento disoccupato, chissà che non ci sia qualche agevolazione ....
Se facessimo la SRLS, io confluisco la mia ditta individuale in società, lui apporterebbe il capitale, e poi nominerei lui amministratore ed io solo socio di capitale, in questo caso posso andare a ritirare la delibera al comune?
Loro chiedono proprio che non si svolga altra attività sul territorio nazionale ....
Poi .... essendo io Direttore Tecnico della mia agenzia, ovviamente non posso continuare ad esserlo, vero ?
Mamma mia che cosa complicata, a saperlo prima non mi sarei infilata in questa trappola
Grazie ancora per le notizie che m i darai
:-)
Ciao ciao
Eliana

riferimento id:46168

Data: 2018-08-15 20:45:45

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

scusami, oggi essendo festa, invece di rilassarmi sto ad arrovellarmi per trovare una soluzione al mio problema.
Ho pensato di fare la società con un mio nipote, giovane, ed al momento disoccupato, chissà che non ci sia qualche agevolazione ....
Se facessimo la SRLS, io confluisco la mia ditta individuale in società, lui apporterebbe il capitale, e poi nominerei lui amministratore ed io solo socio di capitale, in questo caso posso andare a ritirare la delibera al comune?
[color=red]Sì, in questo caso non vi sono conflitti. NON si tratta di una delibera ma della "licenza" ma è la stessa cosa[/color]
Loro chiedono proprio che non si svolga altra attività sul territorio nazionale ....
[color=red]Essere soci di società di capitale non è svolgere una attività ... altrimenti avere azioni in borsa sarebbe la stessa cosa![/color]
Poi .... essendo io Direttore Tecnico della mia agenzia, ovviamente non posso continuare ad esserlo, vero ?
[color=red]NO[/color]
Mamma mia che cosa complicata, a saperlo prima non mi sarei infilata in questa trappola
[color=red]Purtroppo ci sono dei vincoli ... se ritieni di rimetterci puoi rinunciare alla licenza ... altrimenti con la soluzione indicata puoi provare ad esercitarla[/color]
Grazie ancora per le notizie che m i darai
[color=red]in bocca al lupo[/color]

riferimento id:46168

Data: 2018-08-16 15:45:42

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

Ciao Simone, non saprei proprio come ringraziarti !
:-)
Sono stata al Comune oggi, ovviamente i responsabili sono in ferie, ed i sottoposti non hanno saputo dirmi se il mio premanere in società quale socio di capitale sia accettabile o meno.
Devo aspettare che tornino i dirigenti.
Nel frattempo ho anche pensato altra soluzione .... il fitto d'azienda sarebbe fattibile invece?
Trasferisco la titolarità della mia agenzia (ditta individuale) a questo mio nipote e mi tolgo dalla brace ?
Non so se sia prevista questa possibilità ...
Grazie ancora e perdona lo sperpetuo, appena capiti dalle mie parti hai 9mila caffè pagati
:-)

riferimento id:46168

Data: 2018-08-16 18:19:39

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme


Ciao Simone, non saprei proprio come ringraziarti !
:-)
Sono stata al Comune oggi, ovviamente i responsabili sono in ferie, ed i sottoposti non hanno saputo dirmi se il mio premanere in società quale socio di capitale sia accettabile o meno.
Devo aspettare che tornino i dirigenti.
Nel frattempo ho anche pensato altra soluzione .... il fitto d'azienda sarebbe fattibile invece?
Trasferisco la titolarità della mia agenzia (ditta individuale) a questo mio nipote e mi tolgo dalla brace ?
Non so se sia prevista questa possibilità ...
Grazie ancora e perdona lo sperpetuo, appena capiti dalle mie parti hai 9mila caffè pagati
:-)
[/quote]

L'affitto o la cessione di azienda hanno lo stesso effetto, non ti rendono più titolare dell'attività e quindi VANNO BENE ENTRAMBI. ovviamente quando l'affitto scade potresti ritornare in posizione di incompatibilità. ma nel frattempo, fintanto che l'affitto dura ... sei a posto.

Puoi far vedere queste risposte al Comune competente.

riferimento id:46168

Data: 2018-09-10 17:55:24

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme

Buonasera Simone,
ho scoperto che per la Regione il fitto d'azienda non va bene. Mi hanno detto di costituire una società, in cui io faccio confluire la mia ditta individuale, posso tenere delle quote, ma non essere amministratore.
Pertanto ho optato per una SAS, in cui io accomandante posso tenere comunque la maggioranza (il mio commercialista pernsava a farmi avere il 99%, in modo da non aumentare inutilmente il reddito alla persona con cui costituisco questa società ), ed in questo caso dovrei essere in regola con il Comune per quanto riguarda l'autocertificazione in cui dichiaro di "non svolgere altra attività sul territorio nazionale".
Giusto così ?
Grazie ancora, davvero di cuore,  e chissà quando avrò finito ....
:-)
Eliana

riferimento id:46168

Data: 2018-09-12 09:50:46

Re:Agenzia Viaggi ed NCC insieme


Buonasera Simone,
ho scoperto che per la Regione il fitto d'azienda non va bene. Mi hanno detto di costituire una società, in cui io faccio confluire la mia ditta individuale, posso tenere delle quote, ma non essere amministratore.
Pertanto ho optato per una SAS, in cui io accomandante posso tenere comunque la maggioranza (il mio commercialista pernsava a farmi avere il 99%, in modo da non aumentare inutilmente il reddito alla persona con cui costituisco questa società ), ed in questo caso dovrei essere in regola con il Comune per quanto riguarda l'autocertificazione in cui dichiaro di "non svolgere altra attività sul territorio nazionale".
Giusto così ?
Grazie ancora, davvero di cuore,  e chissà quando avrò finito ....
:-)
Eliana
[/quote]

Certo, se si accomandante NON HAI POTERI DI AMMINISTRAZIONE e quindi puoi procedere anche detenendo il 99% del capitale.

riferimento id:46168
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it