Salve
nel nostro Comune circolano i carrelli elettrici, i quali vengono autorizzati alla circolazione con autorizzazione del responsabile del servizio.
Poichè il nostro regolamento non prevede tutti i casi di rilascio autorizzazione si chiede:
Puo' richiedere un' autorizzazione per la circolazione un soggetto che è titolare di carrello elettrico in forza di contratto di comodato gratuito a tempo indeterminato, senza registrazione da parte della motorizzazione civile? (La carta di circolazione è intestata al comodante). In caso affermativo cosa occorre indicare nell'autorizzazione? Per eventuali infrazioni al codice della strada ecc. a chi viene elevato il verbale?
Grazie e buon lavoro
Cristina P. Poerio Iacono
Salve
nel nostro Comune circolano i carrelli elettrici, i quali vengono autorizzati alla circolazione con autorizzazione del responsabile del servizio.
[color=red]Alcuni Comuni hanno disciplinato la materia https://files.salsacdn.com/article/10733_Norme_e_divieti/misc/Regolamento-Carrelli-Elettrici_default.pdf[/color]
Poichè il nostro regolamento non prevede tutti i casi di rilascio autorizzazione si chiede:
Puo' richiedere un' autorizzazione per la circolazione un soggetto che è titolare di carrello elettrico in forza di contratto di comodato gratuito a tempo indeterminato, senza registrazione da parte della motorizzazione civile?
[color=red]Dipende dal regolamento ... che generalmente dovrebbe prevedere l'obbligo di registrazione/immatricolazione (vedi regolamento sopra citato).
Anche in assenza di previsione regolamentare si ritiene che sia implicito tale obbligo[/color]
(La carta di circolazione è intestata al comodante). In caso affermativo cosa occorre indicare nell'autorizzazione? Per eventuali infrazioni al codice della strada ecc. a chi viene elevato il verbale?
[color=red]Vedi sopra[/color]
Grazie e buon lavoro
Cristina P. Poerio Iacono