Data: 2018-08-10 09:25:18

RPD Comunicazione dei dati di contatto Revoca (modello Garante)

[size=18pt]RPD Comunicazione dei dati di contatto Revoca (modello Garante)[/size]

[img width=300 height=189]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38864756_1051124881708865_1950757120592838656_n.png?_nc_cat=0&oh=7212827d02b5f603834947b7c6d4bf9b&oe=5BC955E0[/img]

[b]Segnaliamo che il modello può essere utilizzato per:
[  ] Errata indicazione del Titolare/Responsabile del trattamento (Ad esempio, utilizzare questa opzione nei casi in cui nella sez. B della comunicazione dei dati di contatto che si intende
revocare sono stati erroneamente inseriti i dati del rappresentante legale invece dei dati relativi alla Persona Giuridica)

[  ] Non sussistono le condizioni che obbligano il Titolare/Responsabile del trattamento alla designazione di un RPD
[  ] Altro (da specificare)[/b]

[i]Il presente modulo, debitamente compilato (i campi contrassegnati con un asterisco sono
obbligatori salvo diversa o ulteriore indicazione.), deve essere sottoscritto con firma
digitale (o firma elettronica qualificata) dal soggetto che effettua la comunicazione così
come indicato nella sezione A del modulo. Saranno accettati file sottoscritti in formato
CAdES (file con estensione p7m); a tal fine è necessario utilizzare un dispositivo di firma
digitale disponibile presso uno dei certificatori accreditati
(VEDI: http://www.agid.gov.it/prestatori-servizi-fiduciari-qualificati-italia);
Il file firmato, unitamente alla copia della comunicazione che si intende revocare, deve
essere inviato a mezzo PEC, preferibilmente dalla stessa casella PEC già indicata nella
comunicazione, all’indirizzo protocollo@pec.gpdp.it.
L’oggetto del messaggio PEC deve essere esattamente il seguente: “REVOCA
COMUNICAZIONE DPO num_prot” dove num_prot è il numero di protocollo della
comunicazione che si intende revocare.
La comunicazione di revoca così ricevuta sarà analizzata sotto il profilo formale e sarà
inviato un riscontro circa gli esiti (comunicazione accolta o rigettata) direttamente al
soggetto che ha effettuato la comunicazione e, per le comunicazioni accolte, anche ai
riferimenti del Titolare/Responsabile indicati nella sezione B.[/i]

Fonte: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9027518

[size=14pt]Ricordiamo che per la[color=red] Comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati - RPD[/color] va utilizzato il sistema presente su: https://servizi.gpdp.it/comunicazione-rpd/[/size]

riferimento id:46146
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it