Un dipendente ha l’abitudine, dopo aver usufruito del periodo di ferie estive contrattualmente previsto, di aggiungere dopo circa 10 giorni e sempre ad agosto, a cavallo del ferragosto, altri 15 giorni di cure elioterapiche, incidendo negativamente sulla programmazione delle ferie. Considerato che le cure elioterapiche sono ora ascrivibili a malattia, quale azione si può mettere in campo per evitare che vengano richieste dall’oggi al domani? Visto che si tratta di un periodo di malattia è possibile chiedere la visita fiscale? Il dipendente deve indicare in quale domicilio farsi trovare per la visita fiscale anche in questo caso? Se il dipendente viene trovato a casa, tale situazione è compatibile con le cure elioterapiche?
riferimento id:46139
Un dipendente ha l’abitudine, dopo aver usufruito del periodo di ferie estive contrattualmente previsto, di aggiungere dopo circa 10 giorni e sempre ad agosto, a cavallo del ferragosto, altri 15 giorni di cure elioterapiche, incidendo negativamente sulla programmazione delle ferie. Considerato che le cure elioterapiche sono ora ascrivibili a malattia, quale azione si può mettere in campo per evitare che vengano richieste dall’oggi al domani? Visto che si tratta di un periodo di malattia è possibile chiedere la visita fiscale? Il dipendente deve indicare in quale domicilio farsi trovare per la visita fiscale anche in questo caso? Se il dipendente viene trovato a casa, tale situazione è compatibile con le cure elioterapiche?
[/quote]
Il tema è stato al centro dell'attenzione una decina di anni fa e poi risolto nel senso della garanzia di 15 giorni di permessi per cure termali (diversi dalla malattia) per patologie specifiche su indicazione medica.
Difficile contestare la valutazione medica mentre spetta all'Ente verificare che il soggetti EFFETTIVAMENTE fruisca del permesso per lo scopo specifico.
Se lo stesso si trova in luogo diverso da quello che fornisce le cure ... ci sono i presupposti per interventi disciplinari e di recupero dei giorni (da considerare ferie) oltre che per eventuali denuncie per falso in atti ecc...
https://www.fpcgil.it/linkres.php?obj=/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.2ebcf600a1b51988d466/P/BLOB%3AID%3D2302/E/pdf