L'ufficio deve comunicare ad un consigliere comunale le credenziali di accesso ad un programma gestionale a seguito di una sentenza del TAR che lo obbliga. E' necessario richiedere al consigliere una dichiarazione di impegno e di responsabilità a non divulgare a terzi le credenziali o il contenuto di quello che leggerà o il consigliere si può rifiutare di sottoscrivere una tale dichiarazione?
riferimento id:46138
L'ufficio deve comunicare ad un consigliere comunale le credenziali di accesso ad un programma gestionale a seguito di una sentenza del TAR che lo obbliga. E' necessario richiedere al consigliere una dichiarazione di impegno e di responsabilità a non divulgare a terzi le credenziali o il contenuto di quello che leggerà o il consigliere si può rifiutare di sottoscrivere una tale dichiarazione?
[/quote]
NON serve far firmare una dichiarazione dove il soggetto dichiara di conosce un OBBLIGO GIURIDICO.
In questi casi si fanno 2 cose:
1) si SCRIVE UNILATERALMENTE al consigliere (nella mail in cui si consegnano le credenziali) che l'accesso è riservato, protetto bla bla bla ... glielo hai scritto ... non serve che accetti!
2) fai apparire un pop-up o altro disclaimer al momento del primo accesso o per ogni accesso che farà il consigliere. Insomma ... quando si logga ... gli appare sempre il solito avviso.
Uomo avvisato ....