Il Comune intende acquistare un'opera d'arte del valore di 15.000, da collocare presso il monumento dei caduti. Tale intendimento non è stato inserito in alcun documento di programmazione dell'ente (piano opere, documento unico di programmazione). E’ necessario prevedere l'acquisto di tale opera d'arte con un atto approvato dal Consiglio comunale? O del consiglio comunale? E’ necessaria l'adozione di una preventiva delibera di Giunta o di Consiglio per l'individuazione dell’artista e l'acquisto dell'opera d'arte? Deve poi essere previsto un apposito stanziamento di bilancio? Quale è la codifica del piano dei conti finanziario da utilizzare? Grazie
Il Comune intende acquistare un'opera d'arte del valore di 15.000, da collocare presso il monumento dei caduti. Tale intendimento non è stato inserito in alcun documento di programmazione dell'ente (piano opere, documento unico di programmazione). E’ necessario prevedere l'acquisto di tale opera d'arte con un atto approvato dal Consiglio comunale? O del consiglio comunale? E’ necessaria l'adozione di una preventiva delibera di Giunta o di Consiglio per l'individuazione dell’artista e l'acquisto dell'opera d'arte? Deve poi essere previsto un apposito stanziamento di bilancio? Quale è la codifica del piano dei conti finanziario da utilizzare? Grazie
[/quote]
Occorre valutare in primo luogo se ricorrono i presupposti dell'art. 63 comma 2 lett. b) n. 1)
[color=red][b]b) quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicamente da un determinato operatore economico per una delle seguenti ragioni:
1) lo scopo dell'appalto consiste nella creazione o nell'acquisizione di un'opera d'arte o rappresentazione artistica unica;[/b][/color]
In questo caso procedete direttamente alla negoziata senza bando.
VICEVERSA si tratta della fornitura (se è opera già realizzata) o servizio (se da realizzare) soggetto alle ordinarie procedure:
1) non serve che sia in dup o programmazione essendo sotto i 40 mila
2) procedete con negoziata con avviso