I vigili urbani hanno accertato che alcuni NCC non operano (non esercitano) sul territorio comunale.
Che fare?!... una diffida ?? e che tipo ?? e come ??
Per chi ha conferito la licenza ad una cooperativa la diffida a chi va fatta ?? al titolare della licenza o alla cooperativa ?? (??!!)
Grazie e buona serata
I vigili urbani hanno accertato che alcuni NCC non operano (non esercitano) sul territorio comunale.
Che fare?!... una diffida ?? e che tipo ?? e come ??
Per chi ha conferito la licenza ad una cooperativa la diffida a chi va fatta ?? al titolare della licenza o alla cooperativa ?? (??!!)
Grazie e buona serata
[/quote]
Il problema è formale.
I tuoi vigili urbani NON hanno competenza fuori dal territorio comunale. Quindi se un operatore esercita fuori dal territorio comunale sarà il vigile del Comune dove è accertato l'esercizio abusivo che dovrà elevare verbale di contestazione.
Sulla base di detto verbale tu potrai valutare se vi sono le condizioni per la sospensione, revoca ecc... o altro provvedimento sanzionatorio non pecuniario.
La DIFFIDA è un atto inutile. Lo sconsiglio sempre. La diffida NON ha un senso logico nè giuridico. E' in pratica l'avvertimento che se non rispetta la legge lo sanzionerai. Solo in Italia di fronte ad un illecito invece che sanzionare ci poniamo il problema di ricordagli che la legge va rispettata!?!?!?!?!?!
La legge va rispettata e basta, lo dice la legge stessa, non va ribadito!!!!!!!
Ciò detto tu farai un AVVIO DEL PROCEDIMENTO sulla base del verbale per la sospensione ecc...... assegnerai un termine..... e poi deciderai se archiviare o sospendere, revocare ecc....
Per le sanzioni pecuniarie si ha responsabilità diretta del guidatore e solidale della cooperativa.
Per le sanzioni non pecuniarie l'avvio va comunicato al guidatore/titolare e per conoscenza alla cooperativa quale co o contro interessato