Data: 2018-08-07 05:52:44

Toilettatura cane e gatti

Se esiste una incompatibilità ambientale, sociale, ecc. è quello mia con l'ASL.

Attività di toilettatura per cani e gatti.

SCIA.
L'ASL risponde NO.
NO, in base a un tariffario che prevedere che per le toilet devono esprimere un parere a pagamento e quindi serve autorizzazione e non SCIA.
Cosa ne pensate ?

riferimento id:46068

Data: 2018-08-07 09:56:24

Re:Toilettatura cane e gatti


Se esiste una incompatibilità ambientale, sociale, ecc. è quello mia con l'ASL.

Attività di toilettatura per cani e gatti.

SCIA.
L'ASL risponde NO.
NO, in base a un tariffario che prevedere che per le toilet devono esprimere un parere a pagamento e quindi serve autorizzazione e non SCIA.
Cosa ne pensate ?
[/quote]

Il tariffario NON determina le procedure. Per i pareri prendono soldi ... se i pareri non ci sono non li prendono.
SEMPLICE, CHIARO, LINEARE!!!!!

Tenere duro ...

riferimento id:46068

Data: 2018-10-15 20:14:17

Re:Toilettatura cane e gatti

Con l’entrata in vigore della Dgrc 318/2015 anche le attività rientranti nella sanità animale sono soggette a registrazione sanitaria. Come ogni altra attività soggetta a registrazione è l’interessato ad autocertificare il possesso dei requisiti igienico sanitario. Alcun parere Asl è più previsto. Se vogliono e lo ritengono utile d’ufficio procedono ad un sopralluogo ispettivo. Diversamente amen

riferimento id:46068
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it