Data: 2018-08-06 14:16:54

Ricorsi

Nella procedura per le multe ztl  è un adempimento di legge inserire la data di presa visione dei fotogrammi da parte degli accertatori?
C’è chi sostiene che l'assenza di tale dato nel verbale assume rilevanza giuridica ai fini dell'impugnabilità del verbale per falso ideologico.
Quindi, nel verbale per ZTL sono sufficienti data e ora della rilevazione e data dell'accertamento (ossia della stampa fisica del verbale in ufficio) o è obbligatorio riportare anche la data e l'ora di presa visione del file prodotto dall'apparecchiatura?

riferimento id:46064

Data: 2018-08-07 09:36:57

Re:Ricorsi


Nella procedura per le multe ztl  è un adempimento di legge inserire la data di presa visione dei fotogrammi da parte degli accertatori?
C’è chi sostiene che l'assenza di tale dato nel verbale assume rilevanza giuridica ai fini dell'impugnabilità del verbale per falso ideologico.
Quindi, nel verbale per ZTL sono sufficienti data e ora della rilevazione e data dell'accertamento (ossia della stampa fisica del verbale in ufficio) o è obbligatorio riportare anche la data e l'ora di presa visione del file prodotto dall'apparecchiatura?
[/quote]

Non abbiamo trovato sentenze o orientamenti.
Se il verbale contiene data e ora dell'accertamento e della rilevazione la fata e ora di visione dell'operatore non aggiunge niente di significativo ai fini della validità del verbale e pertanto non appare essere elemento rilevante ai fini della validità dell'accertamento e della contestazione.

riferimento id:46064
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it