Buongiorno a tutti
E' arrivato sul protocollo l'allegato modello. Cosa è e poi cosa devo fare come responsabile Suap?
Grazie mille
Buongiorno a tutti
E' arrivato sul protocollo l'allegato modello. Cosa è e poi cosa devo fare come responsabile Suap?
Grazie mille
[/quote]
Abbiamo dovuto togliere l'allegato perchè chiaramente leggibile nei dati .... in ogni caso sembra presentato in cartaceo, quindi IRRICEVIBILE ai sensi del dpr 160/2010.
Una volta presentato in formato elettronico devi inoltrarlo alla ASL VETERINARIA che procederà a istruttoria e poi tu SUAP farai atto finale.
E' una classica procedura dove il SUAP fa pressochè da controllo formale e gira all'ente competente in via principale.
Ok grazie mille
Ma precisamente in cosa consiste l'atto finale e formale del Suap? Cosa devo fare?
Grazie mille e scusate ma sono i miei primi 100 giorni solari di Suap
Ok grazie mille
Ma precisamente in cosa consiste l'atto finale e formale del Suap? Cosa devo fare?
Grazie mille e scusate ma sono i miei primi 100 giorni solari di Suap
[/quote]
L'atto finale SUAP può essere complesso (stile vecchie autorizzazioni - [color=red][b]VEDI MODELLO ALLEGATO[/b][/color]) o nella versione che noi suggeriamo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40621.msg78183#msg78183
Buongiorno
Ok, ma il provvedimento che mi è arrivato con la pec è già firmato dal competente servizio veterninario. Nella nota vedeo che è stato assegnato un codice aziendale e una data inizio attività risalente allo scorso 18.07.2018.
A tergo della nota è stato riportato che "sulla scorta delle direttive della Regione Campania con nota prot. 2007.0378103, le competenze esercitate da questi Servizi Veterinari su tali attività saranno esclusivamente di carattere veterinario".
Devo comunque trasmettere il modello pervenuto nuovamente al servizio veterinario?
Scusate ma essendo in questo nuovo settore da soli circa 4 mesi...a volte faccio domande banali.
Grazie per l'aiuto
Buongiorno
Ok, ma il provvedimento che mi è arrivato con la pec è già firmato dal competente servizio veterninario. Nella nota vedeo che è stato assegnato un codice aziendale e una data inizio attività risalente allo scorso 18.07.2018.
A tergo della nota è stato riportato che "sulla scorta delle direttive della Regione Campania con nota prot. 2007.0378103, le competenze esercitate da questi Servizi Veterinari su tali attività saranno esclusivamente di carattere veterinario".
Devo comunque trasmettere il modello pervenuto nuovamente al servizio veterinario?
Scusate ma essendo in questo nuovo settore da soli circa 4 mesi...a volte faccio domande banali.
Grazie per l'aiuto
[/quote]
Devi fare l'atto unico (come ti ho indicato in precedente risposta) allegando l'atto del servizio veterinario e trasmettendolo a:
- interessato
- servizio veterinario
Buongiorno e grazie mille!
Un'ultima domanda. Occorre marca da bollo sula mia autorizzazione?
Grazie
Buongiorno e grazie mille!
Un'ultima domanda. Occorre marca da bollo sula mia autorizzazione?
Grazie
[/quote]
REGOLA GENERALE:
1) scia mai in bollo
2) autorizzazioni sempre DOPPIO BOLLO (domanda+autorizzazione)
2.1) Se il bollo (per errore) è stato apposto sull'atto di un endoprocedimento (es. su quello della ASL veterinaria) NON lo metti sull'atto SUAP (ci scrivi "bollo assolto sulla documentazione allegata")
2.2) Non bollo sui dinieghi