Egregio Dottore buongiorno.
l'agenzia delle dogane ha trasmesso (al Comune ed alla Questura) ordinanza ingiunzione a seguito di controllo in un circolo privato (APS) al quale è stata contestata la violazione dell'art. 110 commi 6 lett. a) e comma 7 lett. c) del tulps. E' stato contestato l'art. 110 co. 9.
Nella nota di trasmissione mi richiede di applicare le sanzioni accessorie dei commi 10 e 11 dell'art. 110.
Il comma 10 prevede: " Se l'autore degli illeciti di cui al comma 9 è titolare di licenza ai sensi dell'articolo 86, ovvero di autorizzazione ai sensi dell'articolo 3 della legge 25 agosto 1991, n. 287, le licenze o autorizzazioni sono sospese per un periodo da uno a trenta giorni e, in caso di reiterazione delle violazioni ai sensi dell'articolo 8-bis della legge 24 novembre 1981, n. 689, sono revocate dal sindaco competente, con ordinanza motivata e con le modalità previste dall'articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e successive modificazioni. I medesimi provvedimenti sono disposti dal questore nei confronti dei titolari della licenza di cui all'articolo 88".
Ma trattandosi di APS e non di P.E. che tipo di sanzione accessoria devo applicare?
Oppure è esclusivo compito della Questura?
Grazie
Immagino e deduco sia un 86 c.3 lett c e quindi non un 88 ergo non capisco che c’entri la questura. Dunque sospensione sanzionatoria del c.10 da parte del comune.
A meno che non ricorra nelle ipotesi (difficile) di sospensione cautelare del 110 c.11 che spetta alla Questura
La nota sarà dell’AdM e non delle Entrate
Egregio Dottore buongiorno.
l'agenzia delle dogane ha trasmesso (al Comune ed alla Questura) ordinanza ingiunzione a seguito di controllo in un circolo privato (APS) al quale è stata contestata la violazione dell'art. 110 commi 6 lett. a) e comma 7 lett. c) del tulps. E' stato contestato l'art. 110 co. 9.
Nella nota di trasmissione mi richiede di applicare le sanzioni accessorie dei commi 10 e 11 dell'art. 110.
Il comma 10 prevede: " Se l'autore degli illeciti di cui al comma 9 è titolare di licenza ai sensi dell'articolo 86, ovvero di autorizzazione ai sensi dell'articolo 3 della legge 25 agosto 1991, n. 287, le licenze o autorizzazioni sono sospese per un periodo da uno a trenta giorni e, in caso di reiterazione delle violazioni ai sensi dell'articolo 8-bis della legge 24 novembre 1981, n. 689, sono revocate dal sindaco competente, con ordinanza motivata e con le modalità previste dall'articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e successive modificazioni. I medesimi provvedimenti sono disposti dal questore nei confronti dei titolari della licenza di cui all'articolo 88".
Ma trattandosi di APS e non di P.E. che tipo di sanzione accessoria devo applicare?
Oppure è esclusivo compito della Questura?
Grazie
[/quote]
Come ha detto correttamente De Marchis si tratta della applicazione del comma 10 di competenza del Comune (non Sindaco) quale sanzione accessoria applicabile anche ai circoli (LIMITATAMENTE ALLA SOLA SOMMINISTRAZIONE).
Si è vero la nota è dell'AdM.
Quindi devo fare sospensione per l'attività di somministrazione.
Il co. 10 parla da 1 a 30 giorni.
Come mi regolo? Quanti giorni faccio visto che pè la prima volta?
Grazie
Se avete considerato l’86 c.2 senza fare una 86 c.3 lett. c) allora come è stato detto va sospesa la somministrazione che di conseguenza fa venir meno temporaneamente il “titolo” per tenere le Slot.
Se invece ha solo l’86 c.3 lett c) è questa a dover essere sospesa.
Se avesse entrambi i “titoli” allora sospenderei entrambi.
Quanto alla durata, in mancanza di parametri specifici userei come concetto quello dell’art.11 legge 689/81 (senza citarlo) e a monte il principio di proporzionalità (di derivazione giurisprudenziale tedesca e poi comunitaria della CGE poi “entrato” anche in Italia).
Come spunto generale cfr. Cons. Stato 964/2015 e sul tema specifico del 110 cfr ad es. tar Roma sent. 1835/2009 e le altre agevolmente rinvenibili.
Sulla competenza sindacale vedasi ad es. Tar Catania 2328/2014.
Allego un articolo del 2008 di Marilisa Bombi su tale argomento