Tutela degli animali d'affezione
Gli animali d’affezione hanno assunto un ruolo sempre più importante nella nostra società, moltissime famiglie ne sono proprietarie, ma la convivenza non è sempre facile e spesso emergono condizioni di maltrattamento o di incuria.
Gli Enti Locali e le Regioni hanno importanti competenze sul benessere degli animali.
La Provincia di Firenze, pur non avendo competenze specifiche, si è impegnata a verificare lo stato di attuazione delle Leggi regionali, a potenziare le attività di vigilanza, ad avviare una attività di informazione e una Consulta delle associazioni operanti nel campo della tutela degli animali.
Con DGP 269 del 28.7.2005 è stato approvato un protocollo d’intesa “Per il coordinamento e il potenziamento delle politiche di tutela degli animali e per la costituzione di una consulta provinciale”.
La consulta, intitolata nel febbraio 2008 a Gilberta Bonaccorsi, è composta da un rappresentante dell’ ASL di Firenze, l’Ente Nazionale Protezione Animali, l’Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Firenze e Prato, alcuni Comuni e numerose Associazioni animaliste ed ambientaliste operanti nel territorio della Provincia di Firenze. Ne fanno inoltre parte due rappresentanti designati dalla terza Commissione del Consiglio Provinciale, uno dalla Direzione Ambiente e Gestione Rifiuti, uno dalla Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca, uno dalla Polizia Provinciale, e uno dalle GAV (Guardie ambientali volontarie).
http://www.provincia.fi.it/ambiente/documenti/#c444