Un B&B (in forma imprenditoriale) ha trasmesso Scia per l'avvio dell'attività.
Nella comunicazione delle caratteristiche, attrezzature e servizi della struttura vedo che è stata barrata la presenza di "piscina".
Vado sul sito internet della struttura e vedo una piscina fuoriterra, rivestita in legno, alla quale si accede attraverso una scaletta di legno, dimensioni circa ml. 7,00 x 3,00 ed altezza circa 1,20 ml.
A livello edilizio si configura come piscina stagionale (deve comunicare la data di installazione e dopo 3 mesi deve smontarla).
Nella legge regionale toscana 8/2006 e smi, come si classifica? Piscina privata ad uso collettivo e pertanto deve presentare scia per la messa in esercizio come se fosse permanente??
grazie
Un B&B (in forma imprenditoriale) ha trasmesso Scia per l'avvio dell'attività.
Nella comunicazione delle caratteristiche, attrezzature e servizi della struttura vedo che è stata barrata la presenza di "piscina".
Vado sul sito internet della struttura e vedo una piscina fuoriterra, rivestita in legno, alla quale si accede attraverso una scaletta di legno, dimensioni circa ml. 7,00 x 3,00 ed altezza circa 1,20 ml.
A livello edilizio si configura come piscina stagionale (deve comunicare la data di installazione e dopo 3 mesi deve smontarla).
Nella legge regionale toscana 8/2006 e smi, come si classifica? Piscina privata ad uso collettivo e pertanto deve presentare scia per la messa in esercizio come se fosse permanente??
grazie
[/quote]
Ecco alcuni contributi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22292.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26288.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19403.0
La normativa:
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2006-03-09;8&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2010-02-26;23/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_1911_allegato.pdf
Un B&B (in forma imprenditoriale) ha trasmesso Scia per l'avvio dell'attività.
Nella comunicazione delle caratteristiche, attrezzature e servizi della struttura vedo che è stata barrata la presenza di "piscina".
Vado sul sito internet della struttura e vedo una piscina fuoriterra, rivestita in legno, alla quale si accede attraverso una scaletta di legno, dimensioni circa ml. 7,00 x 3,00 ed altezza circa 1,20 ml.
A livello edilizio si configura come piscina stagionale (deve comunicare la data di installazione e dopo 3 mesi deve smontarla).
Nella legge regionale toscana 8/2006 e smi, come si classifica? Piscina privata ad uso collettivo e pertanto deve presentare scia per la messa in esercizio come se fosse permanente??
grazie
[/quote]
La tesi prevalente è nel senso della riconducibilità delle PISCINE negli [color=red][b]affittacamere e B&B [/b][/color]alla tipologia:
2) piscine private ad uso collettivo: sono quelle inserite in strutture adibite, in via principale, ad altre attività ricettive come alberghi, campeggi, strutture agrituristiche e simili, nonché quelle al servizio di collettività, palestre o simili, accessibili ai soli ospiti, clienti, soci della struttura stessa;
grazie, il dubbio che ho è se, trattandosi di una piscina stagionale, necessiti la scia per la messa in esercizio. a logica direi di sì, cosa ne pensate?
riferimento id:46045
grazie, il dubbio che ho è se, trattandosi di una piscina stagionale, necessiti la scia per la messa in esercizio. a logica direi di sì, cosa ne pensate?
[/quote]
CONFERMIAMO ... la legge regionale non distingue fra stagionale ed annuale (del resto molte piscine sono di fatto stagionali nell'approvvigionamento ed esercizio anche se in muratura o stabili strutturalmente).