Data: 2018-08-03 08:26:48

festa 3 giornate

Per lo svolgimento di una festa organizzata da Proloco, Associazione no profit ecc:
- che dura 3 o più giorni;
-si svolge in un'area aperta o campo sportivo recintato con rete che per l'occasione può essere alzata, senza pagamento biglietto;
- dove si trovano attrazioni dello spettacolo viaggiante;
- viene fatto ogni sera un pubblico spettacolo (attività musicale e simili);
- vengono preparati e somministrati cibi;
- è dichiarata una presenza fino a 200 persone;
- viene chiesta autorizzazione acustica in deroga ;
-la Giunta al 30/6 non ha deliberato per ulteriori semplificazioni

è corretto che:
il tecnico che redige la relazione tecnica della festa trasmetta al SUAP una SCIA (per l'intera festa-3 gg o più) oppure che, il primo giorno della festa, trasmetta 3 SCIA (una per ogni giorno di festa)?
il gonfiabile al momento del sopralluogo per la verifica dei codici identificativi sia fatto trovare sgonfio e senza codice apposto (compatibilmente al materiale)?
l'autorizzazione acustica in deroga sia rilasciata dal Sindaco senza  che sia stata precedentemente trasmessa relazione a firma di tecnico esperto in acustica?
Eventualmente, che tipo di violazioni possono scaturire e quali norme vengono violate?
Eventualmente, quale tipo di controllo ed accertamenti può svolgere la PM a posteriori?

Materia non semplice da trattare...Grazie mille

riferimento id:46036

Data: 2018-08-03 12:18:27

Re:festa 3 giornate

il tecnico che redige la relazione tecnica della festa trasmetta al SUAP una SCIA (per l'intera festa-3 gg o più) oppure che, il primo giorno della festa, trasmetta 3 SCIA (una per ogni giorno di festa)?
[color=red]Evento è UNITARIO e quindi non si applica la scia ma l'autorizzazione. L'area sembra rientrare nell'art. 80 tulps con relativa procedura di relazione tecnica sostitutiva del parere commissione[/color]
il gonfiabile al momento del sopralluogo per la verifica dei codici identificativi sia fatto trovare sgonfio e senza codice apposto (compatibilmente al materiale)?
[color=red]OK, questo non conta gran che fermo restando che potete prescrivere il NON UTILIZZO fino a sopralluogo anche successivo[/color]
l'autorizzazione acustica in deroga sia rilasciata dal Sindaco senza  che sia stata precedentemente trasmessa relazione a firma di tecnico esperto in acustica?
[color=red]Qui ha sbagliato il Sindaco .... senza relazione tecnica e parere asl/arpat non si può concedere la deroga.
Atto da annullare in autotutela con rischio risarcimento ... altrimenti da sanare chiedendo documentazione[/color]
Eventualmente, che tipo di violazioni possono scaturire e quali norme vengono violate?
[color=red]Art. 666 .p. o addirittura art. 681 (ma propenderei per il 666)
Sull'acustica in linea teorica la sanzione va comminata al Sindaco ai sensi della l. 689-1981[/color]
Eventualmente, quale tipo di controllo ed accertamenti può svolgere la PM a posteriori?
[color=red]Solo sanzionatori ... sicuramente il 666 così l'anno prossimo ci pensano due volte.
Inoltre un 666 anche per gonfiabile se risulta utilizzato[/color]

riferimento id:46036

Data: 2018-08-09 07:05:25

Re:festa 3 giornate

Ok...ma veniamo al "concreto" ???
Mettiamo che il Sindaco abbia effettivamente rilasciato l'autorizzazione senza la relazione del tecnico esperto in acustica: nella risposta è scritto che in linea teorica la sanzione va comminata al Sindaco...e nella pratica? Vista la "delicatezza" della questione, chiedo se è possibile conoscere ai sensi di quale art. della L.689/81 viene individuato il Sindaco quale destinatario della sanzione (e, in caso sia necessario emettere l'ordinanza ingiunzione, l'organo competente a irrogare la sanzione chi è? )
A parte la teoria, nella pratica la PM ha possibilità, per così dire, di scelta senza che incorra in mancanze od omissioni di sorta, oppure in quanto attività di vigilanza è un atto necessario (ci sono riferimenti di legge da applicare) cui non può esimersi?
Sempre nella risposta è scritto che l'atto rilasciato dal Sindaco è da annullare o da sanare con documentazione: chi deve procedere, o in un senso o nell'altro? Il Suap ? E se viene deciso di non procedere né nell'uno né nell'atro modo??

Scusate i molti dubbi ma la situazione non è delle più semplici e vorrei essere inattaccabile... Per di più già lo scorso anno per lo sforamento della musica  oltre le ore 24 ho verbalizzato a carico degli organizzatori ma nessuno ha pagato né è stata emessa l'ordinanza ingiunzione...senza contare le ripercussioni che si sono verificate per così dire in ambito lavorativo...

Chiaramente, concordo in pieno con le Vs considerazioni finali che condivido al 100%!

riferimento id:46036

Data: 2018-08-09 07:20:18

Re:festa 3 giornate

Ok...ma veniamo al "concreto" ???
Mettiamo che il Sindaco abbia effettivamente rilasciato l'autorizzazione senza la relazione del tecnico esperto in acustica: nella risposta è scritto che in linea teorica la sanzione va comminata al Sindaco...e nella pratica? Vista la "delicatezza" della questione, chiedo se è possibile conoscere ai sensi di quale art. della L.689/81 viene individuato il Sindaco quale destinatario della sanzione
[color=red]Art. 4 comma 2 L. 689/1981
Se la violazione è commessa per ordine dell'autorità, della stessa risponde il pubblico ufficiale che ha dato l'ordine.
[/color]
(e, in caso sia necessario emettere l'ordinanza ingiunzione, l'organo competente a irrogare la sanzione chi è? )
[color=red]Lo stesso che sarebbe stato competente se fosse stata da comminare al privato. In questo caso ufficio ambiente, commercio, edilizia ecc.... a seconda del regolamento di organizzazione.
[/color]

A parte la teoria, nella pratica la PM ha possibilità, per così dire, di scelta senza che incorra in mancanze od omissioni di sorta, oppure in quanto attività di vigilanza è un atto necessario (ci sono riferimenti di legge da applicare) cui non può esimersi?
[color=red]La mia esperienza mi porta a dire che NON CONOSCO episodi di sanzioni applicate al Sindaco mentre mi sono imbattuto in sanzioni verso Dirigenti applicando la citata disposizione.
[/color]

Sempre nella risposta è scritto che l'atto rilasciato dal Sindaco è da annullare o da sanare con documentazione: chi deve procedere, o in un senso o nell'altro? Il Suap ?
[color=red]L'ufficio competente sul procedimento. Se nel vostro caso è il SUAP sarà questi a comunicare avvio del procedimento con eventuale sanatoria.[/color]
E se viene deciso di non procedere né nell'uno né nell'atro modo??
[color=red]tutto finirà lì ... del resto l'evento c'è stato ... se non ci sono stati esposti e lamentele ... rientra fra i milioni di casi analoghi dove il decorso dei 90 giorni sana tutto ... e sarà da lezione per la prossima volta.
E' poco giuridico ... ma molto pratico.
[/color]

Scusate i molti dubbi ma la situazione non è delle più semplici e vorrei essere inattaccabile...
[color=red]A mio avviso la tua posizione non è "a rischio" ... tu non hai rilasciato deroghe ....
[/color]
Per di più già lo scorso anno per lo sforamento della musica  oltre le ore 24 ho verbalizzato a carico degli organizzatori ma nessuno ha pagato né è stata emessa l'ordinanza ingiunzione...senza contare le ripercussioni che si sono verificate per così dire in ambito lavorativo...
[color=red]Questo è più serio ... anche in questo caso tu hai fatto il tuo dovere ... magari altri potrebbero essere chiamati a rispondere del conseguente danno erariale (ci sono ancora 4 anni per la prescrizione ....).
Eventualmente puoi mandare una nota riservata interna per segnalare queste criticità ... in questo caso lo consiglierei..
[/color]

Chiaramente, concordo in pieno con le Vs considerazioni finali che condivido al 100%!
[color=red]:-)
[/color]

riferimento id:46036

Data: 2018-08-11 06:17:28

Re:festa 3 giornate

Grazie per tutto, supporto compreso.

Per quanto riguarda la nota riservata interna...forse sarebbe più fattibile una nota esterna.. : la stessa persona copre la carica di Sindaco ed  è anche Responsabile Suap e PM. A chi dovrei indirizzarla??

riferimento id:46036

Data: 2018-08-14 16:27:48

Re:festa 3 giornate


Grazie per tutto, supporto compreso.

Per quanto riguarda la nota riservata interna...forse sarebbe più fattibile una nota esterna.. : la stessa persona copre la carica di Sindaco ed  è anche Responsabile Suap e PM. A chi dovrei indirizzarla??
[/quote]

Al Segretario comunale ...

riferimento id:46036

Data: 2018-08-18 06:52:08

Re:festa 3 giornate

grazie  :-\

riferimento id:46036
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it