[color=red][color=blue][size=18pt]Videoregistrazione integrale del webinar su "Manifestazioni, Safety&Security"[/size][/color][/color]
[img width=300 height=145]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37861613_2149817098563094_4518368752886087680_n.jpg?_nc_cat=0&oh=0d1f5100baba66a3ea8a3e639a4a84aa&oe=5BC55C02[/img]
[color=blue][color=red][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=blue][b]scarica la scheda di acquisto[/b][/color] o, per proposte personalizzate, scrivi a staff@omniavis.it[/size][/color][/color]
[b]ABSTRACT[/b]
[i]Il Ministero dell’interno ha emanato una Direttiva (18 luglio 2018), immediatamente efficace, che “abroga” le circolari Gabrielli in materia di misure di contenimento del rischio nelle manifestazioni pubbliche rivendendo i requisiti, le condizioni ma anche i ruoli, le competenze e le responsabilità. La “nuova circolare” infatti assegna un ruolo fondamentale, con la dovuta elasticità, agli organizzatori ed agli enti locali, fornendo alcune linee guida all’interno delle quali andranno definite le nuove procedure. Nel webinar analizzeremo le varie tipologie di manifestazioni ed eventi (scia, autorizzazione) ed i vari ruoli (Sindaco, SUAP, uffici tecnici, CCVLPS, Comitato Sicurezza, forze di sicurezza) approfondendo tutte le casistiche[/i]
RELATORE
[color=blue][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/color]
[color=blue][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=red]scarica la scheda di acquisto al link http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45843.0[/size][/color]