Buongiorno
Per l'attività di produzione di saponi profumati, la ditta ha presentato una relazione asseverata da parte del chimico di sua fiducia attestante che i liquiami andranno in una griglia che la ditta ha predisposto e che, quindi, non necessita di scarico in fona o assimilazione acque reflue.
Posso accettare questa relazione o devo chiedere comunque parere all'ente di ambito?
grazie milleeee
Buongiorno
Per l'attività di produzione di saponi profumati, la ditta ha presentato una relazione asseverata da parte del chimico di sua fiducia attestante che i liquiami andranno in una griglia che la ditta ha predisposto e che, quindi, non necessita di scarico in fona o assimilazione acque reflue.
Posso accettare questa relazione o devo chiedere comunque parere all'ente di ambito?
grazie milleeee
[/quote]
E dopo che sono andati in questa griglia dove vanno?
I casi sono 5:
1) rimangono in un contenitore di raccolta e vengono asportati da ditta autorizzata (si applica il regime dei RIFIUTI e non degli scarichi)
2) sono assimilati ai domestici e vanno in fognatura (dopo questa griglia), allora devono chiedere allacciamento al gestore del servizio idrico. NON va richiesta autorizzazione
3) sono assimilati ai domestici e vanno FUORI fognatura (dopo questa griglia), allora devono chiedere autorizzazione SUAP con parere ufficio ambiente
4) NON sono assimilati ai domestici e vanno in fognatura (dopo questa griglia), allora devono chiedere AUA con parere anche del gestore del servizio
5) NON sono assimilati ai domestici e vanno FUORI fognatura (dopo questa griglia), allora devono chiedere AUA al SUAP che manda alla Provincia