Data: 2018-07-30 08:13:17

NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

A seguito della recente direttiva ministeriale mi trovo un pochino in difficoltà a capirne le novità ed in particolare:
1) le novità possono incidere sugli eventi sotto le 200 persone soggetti a SCIA dove pure vi è la presenza di attività di pubblico spettacolo, aree destinate allo stazionamento del pubblico ecc. oppure riguardano solo quelli soggetti ad autorizzazione (sopra 200 persone)?
2)"la presenza di operatori di sicurezza in possesso di specifici requisiti professionale in misura pari ad una unità ogni 250 persone presenti nonché la presenza di un coordinatore di funzione ogni venti operatori" fa venire meno l'obbligo che questi operatori siano necessariamente compresi negli appositi elenchi prefettizi oppure la disposizione richiamata dalla L. 48/2017 resta in vigore?
3) sempre riguardo agli eventi fino a 200 persone, in riferimento al punto precedente, le disposizioni previste dall'art.3 comma 13 L.94/2009 sono ancora applicabili oppure no?
4) da una prima lettura, mi era parso di capire che per gli eventi di minore interesse è sufficiente la comunicazione al Questore che poi ne dovrebbe valutare la portata e l'effettivo pericolo e dunque il successivo coinvolgimento del Comitato per la Sicurezza Pubblica. Questo vuol dire che per le attività sotto alle 200 persone bisogna fare SOLO la comunicazione al Questore?
Come potete capire dalle domande, sono abbastanza in confusione... ???

riferimento id:45984

Data: 2018-07-30 16:20:13

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

[color=red][color=blue][size=18pt]Videoregistrazione integrale del webinar su "Manifestazioni, Safety&Security"[/size][/color][/color]

[img width=300 height=145]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37861613_2149817098563094_4518368752886087680_n.jpg?_nc_cat=0&oh=0d1f5100baba66a3ea8a3e639a4a84aa&oe=5BC55C02[/img]

[color=blue][color=red][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=blue][b]scarica la scheda di acquisto[/b][/color] o, per proposte personalizzate, scrivi a staff@omniavis.it[/size][/color][/color]

[b]ABSTRACT[/b]
[i]Il Ministero dell’interno ha emanato una Direttiva (18 luglio 2018), immediatamente efficace, che “abroga” le circolari Gabrielli in materia di misure di contenimento del rischio nelle manifestazioni pubbliche rivendendo i requisiti, le condizioni ma anche i ruoli, le competenze e le responsabilità. La “nuova circolare” infatti assegna un ruolo fondamentale, con la dovuta elasticità, agli organizzatori ed agli enti locali, fornendo alcune linee guida all’interno delle quali andranno definite le nuove procedure. Nel webinar analizzeremo le varie tipologie di manifestazioni ed eventi (scia, autorizzazione) ed i vari ruoli (Sindaco, SUAP, uffici tecnici, CCVLPS, Comitato Sicurezza, forze di sicurezza) approfondendo tutte le casistiche[/i]

RELATORE
[color=blue][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/color]

[color=blue][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=red]scarica la scheda di acquisto al link http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45843.0[/size][/color]

riferimento id:45984

Data: 2018-07-30 16:29:42

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

1) le novità possono incidere sugli eventi sotto le 200 persone soggetti a SCIA dove pure vi è la presenza di attività di pubblico spettacolo, aree destinate allo stazionamento del pubblico ecc. oppure riguardano solo quelli soggetti ad autorizzazione (sopra 200 persone)?
[color=red]Come sai abbiamo fatto un webinar per affrontare questi temi, difficilmente sintetizzabili in poche righe.
Qui posso dirti che le "circolari 2018" hanno riflessi anche sotto le 200 persone fermo restando che non sono fonte del diritto e quindi il loro "valore" muta a seconda del contesto (area privata, pubblica, patrimonio)
[/color]

2)"la presenza di operatori di sicurezza in possesso di specifici requisiti professionale in misura pari ad una unità ogni 250 persone presenti nonché la presenza di un coordinatore di funzione ogni venti operatori" fa venire meno l'obbligo che questi operatori siano necessariamente compresi negli appositi elenchi prefettizi oppure la disposizione richiamata dalla L. 48/2017 resta in vigore?
[color=red]Non è previsto l'elenco della L. 48/2017 che ha diversa funzione (http://www.prefettura.it/messina/contenuti/Personale_addetto_ai_servizi_di_controllo_nei_locali_pubblici-50077.htm) anche se devono comunque essere idonei[/color]

3) sempre riguardo agli eventi fino a 200 persone, in riferimento al punto precedente, le disposizioni previste dall'art.3 comma 13 L.94/2009 sono ancora applicabili oppure no?
[color=red]Certo
L. 15/07/2009, n. 94
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 24 luglio 2009, n. 170, S.O.
Art. 3.
13. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque svolge i servizi di cui al comma 7 in difformità da quanto previsto dai commi 7, 8, 9, 10, 11 e 12 e dal decreto di cui al comma 9 è punito con la sanzione amministrativa da euro 1.500 a euro 5.000. Alla stessa sanzione soggiace chiunque impiega per le attività di cui al comma 7 soggetti diversi da quelli iscritti nell'elenco tenuto dal prefetto od omette la preventiva comunicazione di cui al comma 11.

MA LIMITATAMENTE ALLA VIOLAZIONE NELL'UTILIZZO DEL CITATO PERSONALE
[/color]

4) da una prima lettura, mi era parso di capire che per gli eventi di minore interesse è sufficiente la comunicazione al Questore che poi ne dovrebbe valutare la portata e l'effettivo pericolo e dunque il successivo coinvolgimento del Comitato per la Sicurezza Pubblica.
[color=red]NO, questo vale per riunioni art. 18 e 25 tulps.
Quelle art. 68 sotto le 200 persone sono in scia al Comune che valita eventuali misure safety e security anche segnalando al Prefetto che poi segnala al COSP
[/color]

Questo vuol dire che per le attività sotto alle 200 persone bisogna fare SOLO la comunicazione al Questore?
[color=red]NO, rimane scia al Comune[/color]

Come potete capire dalle domande, sono abbastanza in confusione... ???
[color=red]La circolare è fatta abbastanza bene ma non è facile da capire in quanto implica la piena conoscenza del sub.strato (circolari Gabrielli e relativa normativa) e ad una prima lettura genera senz'altro maggiore confusione.

Ovviamente ti invito a valutare la soluzione del WEBINAR che, sinceramente, è venuto molto bene.

Altrimenti formula pure altri quesiti qui nel forum[/color]

riferimento id:45984

Data: 2018-08-03 08:53:41

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

Vi ringrazio...Il Webinar è venuto decisamente molto bene direi ed è di sicuro aiuto.

Approfitto ancora per tornare sul tema del servizio di stewarding. Il tecnico nella relazione di safety ha dichiarato che essendo manifestazione fino a 200 persone sono previste almeno 4 persone con funzioni di stewarding e di assistenza e che il gestore metterà in atto un sistema di pass per il conteggio delle persone. Quale sia stato il sistema pass attuato e chi siano gli addetti con funzioni di stewarding non è stato precisato dagli organizzatori.

Quanto dichiarato soddisfa quindi le disposizioni dell'art.3 comma 13 L.94/2009?

riferimento id:45984

Data: 2018-08-03 12:10:33

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

Si continua ad usare impropriamente il termine “steward” (dm 8.8.2007 previsti per il
Solo calcio professionistico) ma quello giusto è “addetti al controllo ex DM 6.10.2009”, comunemente noti come “buttafuori” (come previsto dalle legge 94/2009).
L’equivoco è nato a causa di una delle prime Circolari in materia.

Gli oneri di comunicazione preventiva a prefettura e questura ex legge 94/2009 di quanti “buttafuori” impiegherà e dove è a carico del gestore del locale o del titolare dell’istituto autorizzato ex art.134 tulps

riferimento id:45984

Data: 2018-08-09 07:22:24

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

Già.. la confusione è tanta!
Nel mio caso il tecnico nella propria relazione safety ha dichiarato che "essendo manifestazione inferiore a 200 persone saranno previsti dall'organizzazione almeno 4 persone idonee per funzioni di sterwarding di osservazione assistenza pubblico...e che per quanto riguarda l'area di pubblico spettacolo il gestore metterà in atto un sistema di pass per contare le persone...". Non è dato di sapere chi fossero le "persone idonee" né se sia stata fatta comunicazione al Prefetto. 

Ad oggi, anche alla luce dell'ultima circolare, possono dirsi così soddisfatti gli oneri di cui alla L.94/2009?

riferimento id:45984

Data: 2018-08-10 12:42:51

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

La Protezione Civile Nazionale, per la parte di competenza, ha fatto chiarezza su quanto afferma l’ultima direttiva del 18 luglio u.s.
Se ne parla in altro 3d aperto dallo Staff (cui vanno i miei sinceri complimenti 🍾 per essere “sempre sul pezzo” per una miriade di argomenti).

riferimento id:45984

Data: 2018-08-10 13:07:40

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

Manifestazioni pubbliche: precisazioni sull'attivazione e l'impiego del volontariato di protezione civile

[img width=300 height=214]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38841966_10217935762654946_892939471958310912_o.jpg?_nc_cat=0&oh=1a53691796ca559ee8e5c98734fc3401&oe=5C0E0F12[/img]

[color=red][b]Circolare Presidenza del Consiglio dei ministri 6 agosto 2018[/b][/color]

Scarica il documento
[b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46124.0[/b]

riferimento id:45984

Data: 2019-04-16 05:57:49

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

[b][size=14pt]Safety & Security e nuove norme per sagre, feste - 7 maggio 2019 (formazione)[/size][/b]

[size=14pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49321.0[/size]

[img width=300 height=128]https://www.figliedisancamillo.it/cremona/casa-di-cura/wp-content/uploads/sites/3/2017/12/formazione-aula.jpg[/img]

[color=red][b]Polizia amministrativa e pubblica sicurezza (artt. 68, 69, 80)[/b][/color]
7  maggio 2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00

[color=red][b]Safety & Security: requisiti, procedure, adempimenti e sanzioni[/b][/color]
7 maggio 2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30

riferimento id:45984

Data: 2019-04-16 05:59:05

Re:NOVITA' CIRCOLARE MINISTERO

[b][size=14pt]Safety & Security e nuove norme per sagre, feste - 7 maggio 2019 (formazione)[/size][/b]

[size=14pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49321.0[/size]

[img width=300 height=128]https://www.figliedisancamillo.it/cremona/casa-di-cura/wp-content/uploads/sites/3/2017/12/formazione-aula.jpg[/img]

[color=red][b]Polizia amministrativa e pubblica sicurezza (artt. 68, 69, 80)[/b][/color]
7  maggio 2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00

[color=red][b]Safety & Security: requisiti, procedure, adempimenti e sanzioni[/b][/color]
7 maggio 2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30

riferimento id:45984
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it