Phishing nella PA: gli attacchi più diffusi e le contromisure
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/phishing-nella-pa-gli-attacchi-piu-diffusi-e-le-contromisure/
Il phishing, nella PA come nel privato, conferma che il vero anello debole della catena della sicurezza è (quasi) sempre il dipendente. Non a caso la maggior parte degli attacchi utilizzano come vettore l’email e sfruttano le tecniche cosiddette di ingegneria sociale. Ecco le tecniche più diffuse e le contromisure
Dite benissimo: chiedersi perché il messaggio sui rimborsi arriva alla casella istituzionale e non a quella privata. Ma ancor più si deve arginare il vizio di usare caselle private per messaggi di lavoro sia nei rapporti con l'esterno, sia per diffondere comunicati a tutti i dipendenti uno per uno anziché globalmente con bacheche tanto elettroniche quanto cartacee.
riferimento id:45977