Data: 2018-07-29 15:20:42

rilievo di un sinistro stradale

A seguito di intervento per rilievo di sinistro stradale, con feriti lievi (prognosi 7 giorni), la pattuglia ha ricostruito la dinamica del sinistro avvenuto nell'area in planimetria allegata.
In breve, il veicolo A viaggiava lungo una strada provinciale alla quale si innesta in maniera convergente sul lato destro ( sul quale viaggiava il predetto veicolo A) un via extraurbana, a doppio senso di circolazione.
Il veicolo B in marcia sul predetto tratto di extraurbana, dopo aver invertito la marcia di circolazione si immetteva sull'intersezione delle due strade, mantenendosi sulla sinistra e svoltando su tale lato per percorrere la provinciale.
Avveniva impatto con il veicolo A proveniente dal senso opposto.

Dal punto di vista sanzionatorio:
E' consigliabile sanzionare entrambi secondo l'assunto generico dell'art. 145 c. 1 - omessa prudenza in prossimità di intersezione
oppure entrare nello specifico, magari...
veicolo A: art. 141 c.3
veicolo B: art. 154 c. 3 b) e c. 8 inosservanza prescrizioni per la manovra di svolta a sinistra( non accostamento all'asse della carreggiata) la linea di mezzeria sulla strada extraurbana non è presente!
Ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso contributo

riferimento id:45975

Data: 2018-07-29 15:22:35

Re:rilievo di un sinistro stradale

allegato

riferimento id:45975

Data: 2018-07-29 18:35:38

Re:rilievo di un sinistro stradale


A seguito di intervento per rilievo di sinistro stradale, con feriti lievi (prognosi 7 giorni), la pattuglia ha ricostruito la dinamica del sinistro avvenuto nell'area in planimetria allegata.
In breve, il veicolo A viaggiava lungo una strada provinciale alla quale si innesta in maniera convergente sul lato destro ( sul quale viaggiava il predetto veicolo A) un via extraurbana, a doppio senso di circolazione.
Il veicolo B in marcia sul predetto tratto di extraurbana, dopo aver invertito la marcia di circolazione si immetteva sull'intersezione delle due strade, mantenendosi sulla sinistra e svoltando su tale lato per percorrere la provinciale.
Avveniva impatto con il veicolo A proveniente dal senso opposto.

Dal punto di vista sanzionatorio:
E' consigliabile sanzionare entrambi secondo l'assunto generico dell'art. 145 c. 1 - omessa prudenza in prossimità di intersezione
oppure entrare nello specifico, magari...
veicolo A: art. 141 c.3
veicolo B: art. 154 c. 3 b) e c. 8 inosservanza prescrizioni per la manovra di svolta a sinistra( non accostamento all'asse della carreggiata) la linea di mezzeria sulla strada extraurbana non è presente!
Ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso contributo
[/quote]

Dalla descrizione, planimetria e foto appare evidente la responsabilità (quantomeno ai fini sanzionatori) del veicolo B con applicazione del 154 comma 3.
Appare meno evidente (se non assente) la responsabilità del soggetto A che ben poteva non accorgersi, pur in presenza di una intersezione, della presenza del veicolo B posto in posizione "non consentita", e ravvicinata rispetto alle "ordinarie" condizioni di circolazione.
Se avete altri elementi ovviamente potrete procedere anche nei suoi confronti con il 141 comma 3 ... ma da quanto ho potuto vedere avrei delle perplessità

riferimento id:45975

Data: 2018-07-31 21:40:09

Re:rilievo di un sinistro stradale

Lo scoppio airbag del veicolo circolante sulla peovinciale e la dichiarazione della controparte circa la velocità sostenuta, potrebbero essere elementi sufficienti ?

riferimento id:45975

Data: 2018-08-02 19:18:41

Re:rilievo di un sinistro stradale


Lo scoppio airbag del veicolo circolante sulla peovinciale e la dichiarazione della controparte circa la velocità sostenuta, potrebbero essere elementi sufficienti ?
[/quote]

Direi di no. La controparte ha un interesse e quindi le dichiarazioni vanno "prese con le pinze". Lo scoppio dell'airbag avviene anche a velocità non elevate ... sono elementi non univoci.

riferimento id:45975
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it