Data: 2018-07-28 10:56:50

Consulenti del lavoro e GDPR

Consulenti del lavoro e GDPR

[img]http://www.agenziagiornalisticaopinione.it/wp-content/uploads/2017/04/Schermata-2017-04-30-alle-16.11.00.png[/img]

http://www.consulentidellavoro.gov.it/index.php/component/k2/item/911-circolare-cncl-del-23-luglio-2018-n-1150

Circolare del 23 luglio 2018 Prot. n. 7738/U/CIRC. N. 1150

riferimento id:45964

Data: 2018-07-28 10:57:27

Re:Consulenti del lavoro e GDPR

[color=red]VOGLIO SOTTOLINEARE ALCUNI PASSAGGI SCRIVENDO IN ROSSO LE MIE VALUTAZIONI
[/color]La sfera di autonomia del Responsabile risulta quindi fortemente compressa non solo dalla
specificazione dei compiti a lui affidati, ma anche da un penetrante potere-dovere di direzione e vigilanza del
Titolare nei suoi confronti che si esplica nella successiva fase di trattamento dei dati.
Il Responsabile non ha, quindi, una propria autonomia concettuale.
[color=red]SOSTANZIALMENTE CORRETTI I PASSAGGI IN CUI SI PARLA DEL TITOLARE-RESPONSABILE E SI ENFATIZZA IL RAPPORTO GERARCHICO. ARRIVARE A SOSTENERE CHE IL RESPONSABILE NON RISPONDE E CHE HA UNA SFERA DI AUTONOMIA FORTEMENTE COMPROMESSA O NON HA UNA AUTONOMIA CONCETTUALE ... E' TROPPO FORTE .... E NON CORRISPONDE AL DATO DEL GDPR CHE PREVEDE SPECIFICHE SANZIONI ANCHE PER IL RESPONSABILE
[/color]
Dunque non possono esservi dubbi sul fatto che il Consulente del lavoro nelle attività di trattamento dei dati dei propri clienti e dei dipendenti di questi ultimi, non potrà che assumere la qualifica di Titolare del trattamento. È possibile ritenere configurabile, al più, una fattispecie di co-titolarità.
[color=red]NON CONCORDO DEL TUTTO NEL SENSO CHE RELATIVAMENTE AL SINGOLO CLIENTE IL CONSULENTE DEL LAVORO, COME IL COMMERCIALISTA E L'AVVOCATO SONO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO, TRATTANO I DATI GLI GLI PASSA IL CLIENTE E LI TRATTANO PER CONTO DEL CLIENTE (NON PER AUTONOMA DECISIONE) ... CIO' NON ESCLUDE CHE ESSI SIANO OVVIAMENTE ANCHE TITOLARI (MA NON CONTITOLARI) DEI PROPRI ARCHIVI E BASI DATI QUANDO OPERANO IN AUTONOMIA PER TRATTAMENTI AD ESEMPIO OBBLIGATORI PER LEGGE (COMUNICAZIONI AD ORGANI DI VIGILANZA, GESTIONE ARCHIVI ECC...). QUINDI SONO TITOLARI DEI DATI DEL PROPRIO STUDIO E CONTEMPORANEAMENTE RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI SINGOLI CLIENTI.
[/color]

riferimento id:45964
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it