Vorrei sapere se si può ancora partecipare saltuariamente a mercati domenicali sul territorio toscano per l'espozione e l'eventuale vendita delle proprie creazioni artistiche senza partita iva. Ultimamente al riguardo c'è molta confusione.
Inoltre vorrei anche sapere se si possono pubblicizzare le proprie creazioni tramite un proprio sito internet.
Grazie, Pier Luigi
Vorrei sapere se si può ancora partecipare saltuariamente a mercati domenicali sul territorio toscano per l'espozione e l'eventuale vendita delle proprie creazioni artistiche senza partita iva. Ultimamente al riguardo c'è molta confusione.
[color=red]La vendita di proprie creazioni artistiche non soggiace alla disciplina del commercio (in sede fissa e su area pubblica) e pertanto non è possibile a tale titolo partecipare, senza partita iva, a mercati, fiere o altre concessioni di posteggi riservate agli operatori professionali.
Molti Comuni hanno regolamentato la possibilità di concedere spazi a cosiddetti HOBBISTI, operatori non professionali che vendono i prodotti di propria creazione artistica o altri prodotti a titolo appunto non professionale, quindi senza partita iva.
NON ESISTE una regola, spetta al Comune valutare se disciplinare tali mercati e concedere tali spazi indicando altresì i criteri di assegnazione (potrebbe essere previsto un mercato riservato ai soli venditori di opere degli anni '30, un mercato per soli quadri ecc.....
Spetta poi alla FINANZA verificare che l'operatore sia non professionale e/o che le opere siano frutto del proprio ingegno artistico[/color]
Inoltre vorrei anche sapere se si possono pubblicizzare le proprie creazioni tramite un proprio sito internet.
[color=red]Certo, questo sempre e comunque senza particolari limiti e senza autorizzazioni o adempimenti amministrativi[/color]