Buonasera,
vorrei sottoporre alla vs. attenzione i seguenti quesiti.
In caso di Piano Attuativo convenzionato quali sono i termini per portare a compimento le opere pubbliche e gli edifici (con le relative sistemazioni esterne) qualora all’interno della convenzione non siano riportati riferimenti chiari ed incotrovertibili?
In particolare nell’ipotesi in cui il Piano abbia validità decennale e prima della scadenza dei dieci anni siano stati ritirati i PdC per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e quello/i per la realizzazione della “parte privata” :
• L’inizio lavori del PdC per la realizzazione delle opere di urbanizzazione deve essere dato prima della scadenza dei dieci anni dall’approvazione del Piano Attuativo da parte del Consiglio Comunale o può essere dato entro un anno del ritiro del PdC anche se questo comporta che l’inizio delle opere avvenga dopo la scadenza del Piano Attuativo?
• Le opere di urbanizzazione devono essere completate entro i termini di validità del Piano Attuativo o possono essere ultimate entro i termini di validità del PdC nell’ipotesi in cui questo travalichi la scadenza del Piano?
• L’inizio lavori del PdC per la realizzazione della parte “privata” deve essere dato prima della scadenza dei dieci anni dall’approvazione del Piano Attuativo da parte del Consiglio Comunale o può essere dato entro un anno del ritiro del PdC anche se questo comporta che l’inizio delle opere avvenga dopo la scadenza del Piano Attuativo?
• La parte privata delle opere deve essere completata entro i termini di validità del Piano Attuativo o possono essere ultimate entro i termini di validità del PdC nell’ipotesi in cui questo travalichi la scadenza del Piano?
Ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
MO