[b][size=18pt]GDPR e trattamento dei dati personali (4 webinar di approfondimento)[/size][/b]
[img width=300 height=221]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/36367600_1036088189876229_3236829341589438464_n.png?_nc_cat=0&oh=509d79997500ba1992316d9ce2a7ec88&oe=5BA62121[/img]
[size=14pt][b][color=red]Sessione #1[/color] - Il registro dei trattamenti e la valutazione d’impatto[/b]
[/size][color=maroon][b]17 luglio 2018 ore 15.00-17.30[/b][/color]
Il webinar ha lo scopo di analizzare nel dettaglio i contenuti del registro dei trattamenti (il principale documento introdotto dal GDPR per l’analisi del sistema di protezione dei dati di un soggetto giuridico), identificando i trattamenti a basso rischio e soffermandosi poi su quelli ad “elevato impatto” per i quali la normativa impone la redazione di una P.I.A. Analizzeremo nel dettaglio i criteri di svolgimento della valutazione d’impatto secondo le linee guida del GDPR.
[size=14pt][b][color=red]Sessione #2 [/color]- Informativa, consenso e diritti degli interessati[/b]
[/size][color=maroon][b]19 luglio 2018 ore 18.00-20.30[/b][/color]
Il webinar ha lo scopo di approfondire lo studio delle “informazioni” da fornire agli interessati nei casi di trattamento dati, verificando le varie ipotesi (contatto telefonico, contatto telematico, raccolta di persona) e proponendo un modello di informativa standard da personalizzare in base ai trattamenti. Approfondiremo i casi in cui è necessario il consenso e le modalità di raccolta e “registrazione” con ampia casistica concreta.
[size=14pt][b][color=red]Sessione #3 [/color]- I trattamenti informatizzati e la tenuta delle banche dati[/b]
[/size][color=maroon][b]23 luglio 2018 ore 10.00-12.30[/b][/color]
Il webinar intende approfondire la questione della “sicurezza informatica” nel trattamento dei dati indicando le misure, anche a basso costo, che si possono introdurre per rendere sicuri i trattamenti sia da parte del titolare che da parte dei responsabili.
[size=14pt][b][color=red]Sessione #4[/color] - Ruoli e responsabilità nel sistema GDPR[/b]
[/size][color=maroon][b]25 luglio 2018 ore 10.00-12.30[/b][/color]
Il webinar ha lo scopo di approfondire i ruoli, le competenze e le responsabilità dei vari soggetti che operano nel “sistema GDPR” a partire dai titolari (e contitolari) per passare ai responsabili di trattamento esterni ed alle figure interne (management, direzione e dipendenti). Un approfondimento specifico sarà dedicato al DPO ed alle sue competenze e limitazioni.
[b]Relatori:[/b]
[size=14pt][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/size] - Dirigente comunale, autore e responsabile scientifico di siti internet di aggiornamento giuridico, esperto in diritto amministrativo, degli enti locali e SUAP. Formatore e consulente.
[size=14pt][b]Dott. Marco La Diega[/b][/size] - DPO presso Enti pubblici, esperto in digitalizzazione e comunicazione, consulente di privati nell’applicazione del GDPR
[size=18pt]LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45654.0[/size]