Data: 2018-07-25 09:41:24

AUTORIZZAZIONI E CERTIFICATI CARICHI PENDENTI E CASELLARIO GIUDIZIALE


Buongiorno a tutti e complimenti per il sito.
Sono nuova del Suap.  catapultata dall'incarico di responsabile servizi finanziari a quello di responsabile  suap in meno di due ore, lo scorso 18 maggio. Sto apprendendo la nuova materia  che è vastissima e non affatto semplice.
Volevo chiedervi se, al momento del rilascio di una generica autorizzazione, debba  acquisire il certificato carichi pendenti e casellario giudiziale.

Grazie mille

riferimento id:45923

Data: 2018-07-25 10:05:37

Re:AUTORIZZAZIONI E CERTIFICATI CARICHI PENDENTI E CASELLARIO GIUDIZIALE

Se è un’autorizzazione, nell’istanza il richiedente avrà necessariamente autocertificato il possesso dei requisiti soggettivi necessari per quella determinata attività. Su questa dichiarazione può fare i controlli previsti dalla legge per verificarne la veridicità. Meglio farli PRIMA del rilascio.

riferimento id:45923

Data: 2018-07-25 14:43:54

Re:AUTORIZZAZIONI E CERTIFICATI CARICHI PENDENTI E CASELLARIO GIUDIZIALE



Buongiorno a tutti e complimenti per il sito.
Sono nuova del Suap.  catapultata dall'incarico di responsabile servizi finanziari a quello di responsabile  suap in meno di due ore, lo scorso 18 maggio. Sto apprendendo la nuova materia  che è vastissima e non affatto semplice.
Volevo chiedervi se, al momento del rilascio di una generica autorizzazione, debba  acquisire il certificato carichi pendenti e casellario giudiziale.

Grazie mille
[/quote]

Come detto in altro post i requisiti MORALI (o di onorabilità) sono AUTOCERTIFICATI ai sensi del DPR 445/2000.
Questo significa che sono "VERI" fino a prova contraria .... su questi tu puoi/devi attivare controlli anche a campione ... preventivi (come dice Roberto ... "preferibilmente") o successivi (inevitabilmente in caso di scia). Comunque non fare l'errore di sospendere il rilascio in attesa delle verifiche ...

Ciò detto se parli di "licenze tulps" i requisiti sono vari, ma generalmente si fa riferimento agli articoli 11 e 92:

SE VORRAI potrai postare qui eventuali richieste specifiche allegando casellario o carichi pendenti ma ATTENZIONE: ANONIMIZZANDO (quindi togliendo ogni riferimento alle persone, anche nei piè di pagina) ... altrimenti dobbiamo cancellare il post.
Quindi sbianchetta o annerisci molto bene e posta il documento ... PRECISANDO BENE il tipo di attività che intendono svolgere in quanto i requisiti variano a seconda dell'attività.
Se possibile precisa sempre anche la REGIONE

*************
[b]Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773
[/b]
Art. 11
Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta.
Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione.

Art. 92
Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti.

riferimento id:45923
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it