All'Ufficio tecnico è stata inviata una richiesta di danni relativamente ad un guasto ad un'autovettura in occasione del passaggio su un dosso con la zebratura di attraversamento pedonale. Il cittadino sostiene che il dosso non è conforme alla normativa e cita vari documenti. Sulla strada vi sono i cartelli del limite di velocità del dosso pari a 30 km orari. Va risarcito? Cosa occorre verificare?
riferimento id:45915
All'Ufficio tecnico è stata inviata una richiesta di danni relativamente ad un guasto ad un'autovettura in occasione del passaggio su un dosso con la zebratura di attraversamento pedonale. Il cittadino sostiene che il dosso non è conforme alla normativa e cita vari documenti. Sulla strada vi sono i cartelli del limite di velocità del dosso pari a 30 km orari. Va risarcito? Cosa occorre verificare?
[/quote]
Devi ovviamen6te fare un accertamento puntuale e specifico.
Per il limite di 30 km/h l'altezza massima è 7 centimetri.
http://www.regione.piemonte.it/trasporti/dwd/sicurezza_stradale/15dossi.pdf
Se avete superato tale altezza ci sono margini di responsabilità anche se il risarcimento non è automatico.
Ovviamente se il dosso fosse di 15 cm .... beh ... sarebbe difficile difendersi.
Con 10 cm potresti proporre una transazione (anche perchè hai bisogno di risorse per fare i lavori).
Se scopri che il dosso è irregolare metti cartellonistica di PERICOLO immediatamente!!!