Buongiorno,
ho da sottoporvi questo caso.
Una società aveva presentato richiesta per aprire una discoteca
A seguito della richiesta, l''ufficio di Polizia Amministrativa (separato, nel mio ente, dall'ufficio SUAP), ha emesso nei confronti della società un provvedimento di diniego dell'autorizzazione, per tutta una serie di motivi (il primo dei quali la mancanza, della destinazione d'uso dei locali e la mancanza della agibilità edilizia).
Premesso ciò avviene questo: tutti i venerdi pomeriggio (ed in alcuni casi anche di sera !!!), la società in questione, attraverso il portale regionale, trasmette al SUAP, SCIA per manifestazione di portata minore (sotto le 200 persone) nella quale dichiara che la domenica successiva,dalle ore 00:00 alle ore 07:00, nei locali dell'attività avverrà una “manifestazione” senza specificare in che cosa essa consiste; nella scia indica solo come si chiama la manifestazione (ma si sa benissimo che fanno attività di discoteca!!).
Tutto ciò ci mette in seria difficolta, perche non abbiamo alcun margine di intervento: il venerdi pomeriggio, il sabato e la domenica nessun ufficio può protocollare l'istanza e la stessa viene ormai protocollata ed assegnata all'ufficio di Polizia Amministrativa solo il lunedì mattina, ad evento ormai concluso.
Che cosa possiamo fare ??
Buongiorno,
ho da sottoporvi questo caso.
Una società aveva presentato richiesta per aprire una discoteca
A seguito della richiesta, l''ufficio di Polizia Amministrativa (separato, nel mio ente, dall'ufficio SUAP), ha emesso nei confronti della società un provvedimento di diniego dell'autorizzazione, per tutta una serie di motivi (il primo dei quali la mancanza, della destinazione d'uso dei locali e la mancanza della agibilità edilizia).
Premesso ciò avviene questo: tutti i venerdi pomeriggio (ed in alcuni casi anche di sera !!!), la società in questione, attraverso il portale regionale, trasmette al SUAP, SCIA per manifestazione di portata minore (sotto le 200 persone) nella quale dichiara che la domenica successiva,dalle ore 00:00 alle ore 07:00, nei locali dell'attività avverrà una “manifestazione” senza specificare in che cosa essa consiste; nella scia indica solo come si chiama la manifestazione (ma si sa benissimo che fanno attività di discoteca!!).
Tutto ciò ci mette in seria difficolta, perche non abbiamo alcun margine di intervento: il venerdi pomeriggio, il sabato e la domenica nessun ufficio può protocollare l'istanza e la stessa viene ormai protocollata ed assegnata all'ufficio di Polizia Amministrativa solo il lunedì mattina, ad evento ormai concluso.
Che cosa possiamo fare ??
[/quote]
E' evidente che non si tratta di manifestazione temporanea ma di aggiramento del 68 tulps ... quindi procederei con il 666 c.p. ogni volta che aprono ... se nessun vigile può andare ... possono verbalizzare ex post acquisendo testimonianze di partecipanti e/o vicini.
I margini ci sono ...
Mi sono confrontato con i vigili urbani ed andranno a fare un sopralluogo sia venerdi, sia sabato che domenica.
Se come hanno già fatto, fanno la scia venerdì per domenica, ma comunque ballano anche il sabato, ed i vigili li beccano siamo in piena violazione art. 68 TULPS con conseguente art. 666 CP e quindi non ci sono problemi.
La vedo un po' più problematica se fanno la scia venerdi per domenica, ed i vigili ci vanno proprio domenica sera; i tizi in questione potrebbero sempre affermare di essere in regola perche hanno presentato la scia sul portale SUAP ed hanno ottenuto la ricevuta abilitante di cui all'art. 5 del DPR 160/2010 !!!
Mah staremo a vedere !!!!
Mi sono confrontato con i vigili urbani ed andranno a fare un sopralluogo sia venerdi, sia sabato che domenica.
Se come hanno già fatto, fanno la scia venerdì per domenica, ma comunque ballano anche il sabato, ed i vigili li beccano siamo in piena violazione art. 68 TULPS con conseguente art. 666 CP e quindi non ci sono problemi.
La vedo un po' più problematica se fanno la scia venerdi per domenica, ed i vigili ci vanno proprio domenica sera; i tizi in questione potrebbero sempre affermare di essere in regola perche hanno presentato la scia sul portale SUAP ed hanno ottenuto la ricevuta abilitante di cui all'art. 5 del DPR 160/2010 !!!
Mah staremo a vedere !!!!
[/quote]
La ricevuta NON è abilitante ... la SCIA è abilitante. Quindi il problema npn è quando vengono fatte le verifiche ma se quella presentata non costituisce manifestazione temporanea ma attività permanente (anche se stagionale).
Quindi 666 c.p. ma potenzialmente anche 681 per assenza art. 80 (più difficile da dimostrare).
Io procederei con 666