Data: 2018-07-23 15:09:43

fuochi artificiali ditta straniera

il  gestore di un campeggio ha presentato al comune  richiesta di autorizzazione per uno spettacolo pirotecnico organizzato da una ditta tedesca. La documentazione relativa alla ditta (assicurazione, iscrizione al registro imprese, documento trasporto sostanze esplosive) è in lingua straniera con traduzione non legalizzata ma con un semplice foglio addirittura non firmato.
A parte che la richiesta di autorizzazione deve essere direttamente dalla ditta..è fattibile? la traduzione dei documenti deve essere fatta davanti a notaio o...consolato? l'assicurazione deve essere italiana o basta vedere dalla traduzione se viene coperto anche territorio non tedesco? Come procedo? GRAZIE

riferimento id:45894

Data: 2018-07-23 18:55:07

Re:fuochi artificiali ditta straniera


il  gestore di un campeggio ha presentato al comune  richiesta di autorizzazione per uno spettacolo pirotecnico organizzato da una ditta tedesca. La documentazione relativa alla ditta (assicurazione, iscrizione al registro imprese, documento trasporto sostanze esplosive) è in lingua straniera con traduzione non legalizzata ma con un semplice foglio addirittura non firmato.
A parte che la richiesta di autorizzazione deve essere direttamente dalla ditta..è fattibile? la traduzione dei documenti deve essere fatta davanti a notaio o...consolato? l'assicurazione deve essere italiana o basta vedere dalla traduzione se viene coperto anche territorio non tedesco? Come procedo? GRAZIE
[/quote]

La BOLKESTEIN Dlgs 59/2010 ha semplificato la presentazione da parte di cittadini comunitari (sia il tedesco direttamente che l'italiano che alleghi documenti in lingua straniera) disponendo:

[b]Art. 27. (Certificazioni)
1. Nei casi in cui è prescritto a un prestatore o a un destinatario di fornire un certificato, un attestato o qualsiasi altro documento comprovante il rispetto di un requisito, costituisce documentazione idonea quella rilasciata da un altro Stato membro che abbia finalità equivalenti o dalla quale risulti che il requisito in questione è rispettato. Documenti rilasciati da un altro Stato membro sotto forma di originale, di copia conforme o di traduzione autenticata possono essere richiesti solo nei casi previsti da altre disposizioni di attuazione di norme comunitarie o per motivi imperativi d'interesse generale, tra i quali l'ordine pubblico e la sicurezza. Ove necessario, le autorità competenti possono richiedere traduzioni in italiano non autenticate.
2. Le disposizioni del comma 1 non si applicano ai documenti di cui agli articoli 10 e 17 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, all'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 96, nonché agli atti relativi a società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata per i quali sia prescritta o consentita la pubblicità nel registro delle imprese.[/b]

L'autorizzazione può essere chiesta anche dall'organizzatore e da quanto descritto sembra valida in linea di massima salvo chiederne precisazioni sulla validità della copertura assicurativa e chiedere sottoscrizione oltre a quanto ritenete manchi (programma? specifiche? ecc...)

riferimento id:45894
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it