Data: 2018-07-23 09:30:48

apertura attività artigiana di panificio e pasticceria

Salve,
mi è stato chiesto da parte di un cittadino straniero (Romania) se per l'apertura di un panificio e pasticceria con attività secondaria di commercio al dettaglio di prodotti alimentari poteva
iscrivere come responsabile dell'attività produttiva e per requisito professionale per commercio al dettaglio, sua moglie in quanto possiede un certificato di compimento della scuola professionale della durata di 3 anni qualificandosi come operaia di 2° livello nel mestiere di panettiere, pasticciere, preparatore di prodotti farinacei rilasciata nel 2004, oltre ad un'esperienza lavorativa di un anno presso un'impresa in Romania.
Mi ha presentato i certificati rilasciati (debitamente firmati) con la rispettiva traduzione (priva di timbri).
Ho dei dubbi se può bastare o meno.........
Quale altro requisito deve avere?
Grazie

riferimento id:45891

Data: 2018-07-23 09:44:51

Re:apertura attività artigiana di panificio e pasticceria


Salve,
mi è stato chiesto da parte di un cittadino straniero (Romania) se per l'apertura di un panificio e pasticceria con attività secondaria di commercio al dettaglio di prodotti alimentari poteva
iscrivere come responsabile dell'attività produttiva e per requisito professionale per commercio al dettaglio, sua moglie in quanto possiede un certificato di compimento della scuola professionale della durata di 3 anni qualificandosi come operaia di 2° livello nel mestiere di panettiere, pasticciere, preparatore di prodotti farinacei rilasciata nel 2004, oltre ad un'esperienza lavorativa di un anno presso un'impresa in Romania.
Mi ha presentato i certificati rilasciati (debitamente firmati) con la rispettiva traduzione (priva di timbri).
Ho dei dubbi se può bastare o meno.........
Quale altro requisito deve avere?
Grazie
[/quote]

I romeni sono cittadini comunitari e fruiscono dei DIRITTI DI AUTOCERTIFICAZIONE previsti per gli italiani (compresa l'autocertificazione dei requisiti morali e professionali).
Quindi non ahnno onere di allegare documentazione.
Ciò detto nel caso descritto non si vedono ostacoli a che l'attività sia intestata al MARITO che nomina la MOGLIE come responsabile dell'attività produttiva (artigianale) e preposta (commerciale).

riferimento id:45891
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it