Data: 2018-07-19 16:39:34

manifestazione pubblica

Manifestazione su piazza oltre le 200 persone con strutture mobili, convocazione della Commissione di Vigilanza di P.S. preventiva per visionare la pratica cartacea.
La Commissione si è rifiutata di rilasciare un parere o dare delle prescrizioni perchè non ci si può esprimere solo "su progetto, planimetria e piano di sicurezza redatto" (???) ma vuole fare sopralluogo sul sito prima dell'inizio della manifestazione. Quindi la 1^ riunione si è rivelata inutile e una perdita di tempo.
Bene, convocato per la seconda volta la Commissione per effettuare la verifica sul sito e un giorno prima della manifestazione mi hanno dato buca alcuni commissari quindi non è possibile effettuare la verifica sul sito.
:'( E adesso come si fa? Non facciamo fare la festa patronale? Il Sindaco rilascia ugualmente l'autorizzazione sulla base della documentazione presentata? Che cosa scrivo sull'autorizzazione? Mi sembra proprio una presa in giro...c'è qualcun'altro nella mia stessa condizione?
Help!

riferimento id:45861

Data: 2018-07-20 09:28:08

Re:manifestazione pubblica

Manifestazione su piazza oltre le 200 persone con strutture mobili, convocazione della Commissione di Vigilanza di P.S. preventiva per visionare la pratica cartacea.
La Commissione si è rifiutata di rilasciare un parere o dare delle prescrizioni perchè non ci si può esprimere solo "su progetto, planimetria e piano di sicurezza redatto" (???) ma vuole fare sopralluogo sul sito prima dell'inizio della manifestazione. Quindi la 1^ riunione si è rivelata inutile e una perdita di tempo.
[color=red]DISCUTIBILE presa di posizione.
Il primo compito della Commissione è il parere sul PROGETTO .... passaggio che non pregiudica il sopralluogo.

Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635
Art. 141
Per l'applicazione dell'articolo 80 della Legge sono istituite commissioni di vigilanza aventi i seguenti compiti:
a) esprimere il parere sui [b]progetti [/b]di nuovi teatri e di [b]altri locali o impianti[/b] di pubblico spettacolo e trattenimento, o di sostanziali modificazioni a quelli esistenti; ....

La Commissione pare essere venuta meno al proprio dovere.
[/color]

Bene, convocato per la seconda volta la Commissione per effettuare la verifica sul sito e un giorno prima della manifestazione mi hanno dato buca alcuni commissari quindi non è possibile effettuare la verifica sul sito.
[color=red]Beh, la questione diventa ancor più grave. Se avessero espresso parere sul progetto avrebbero potuto delegare SOLO alcuni membri per il sopralluogo

Art. 141-bis
Per l'esercizio del controllo di cui all'articolo 141, primo comma, lettera e), il presidente, sentita la commissione, [b]individua i componenti delegati ad effettuarli[/b] e, comunque, un medico delegato dal dirigente medico dell'organo sanitario pubblico di base competente per territorio, il comandante dei Vigili del fuoco o suo
[/color]

:'( E adesso come si fa?
[color=red]Ovviamente il richiedente può valutare i comportamenti omissivi dei membri (Presidente in primis) per eventuale denuncia .... dalla descrizione sembra che vi siano comportamenti che potrebbero essere sfociati in illeciti.[/color]
Non facciamo fare la festa patronale?
[color=red]Senza parere della Commissione in plenum non si autorizza[/color]

Il Sindaco rilascia ugualmente l'autorizzazione sulla base della documentazione presentata?
[color=red]NO, non può rilasciare senza parere.
Del resto lui era il Presidente della Commissione che ha deciso di non esprimere il parere ... avrebbe potuto/dovuto imporsi ai membri ... anche eventualmente facendo mettere a verbale il proprio disaccordo.
Adesso le strade sono 3:
1) non rilascia autorizzazione e la festa non si svolge
2) non rilascia autorizzazione e la festa si svolge (rischio sanzioni, danni ecc...)
3) riconvoca la Commissione d'urgenza e riesce ad esprimere parere e Comune ad autorizzare
[/color]

Che cosa scrivo sull'autorizzazione? Mi sembra proprio una presa in giro...c'è qualcun'altro nella mia stessa condizione?
[color=red]Capita frequentemente. A volte le feste si fanno senza autorizzazione ... a volte il sindaco d'autorità autorizza "in deroga".
La prassi è molto variegata ... e fino a che non succede niente ... tutto finisce lì.
Al minimo incidente non vorrei essere nei panni di chi ha autorizzato in deroga o dei membri ingiustificatamente assenti[/color]

riferimento id:45861

Data: 2018-07-23 17:01:18

Re:manifestazione pubblica

Grazie Dott. Chiarelli per la sua risposta chiara ed esaustiva. Cercherò di portare avanti la "causa" nonostante ci sia da parte di alcuni "burocrati" un modo di comportarsi così assurdo e che nulla ha a che fare con la prassi corretta della norma.  :o...speriamo di venirne a capo!
A presto!

riferimento id:45861
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it