Data: 2018-07-19 07:55:11

Manif. di tiro al bersaglio mobile: “Gara di tiro al cinghiale corrente".

Buon giorno,
a questo Comune è pervenuta una richiesta di rilascio licenza ai sensi dell’art. 57 TULPS per lo svolgimento di una manifestazione di tiro al bersaglio mobile denominata “Gara di tiro al cinghiale corrente”, da svolgersi presso un terreno privato, abitualmente destinato a pascolo, distante circa otto chilometri dall’abitato.

Il richiedente risulta essere presidente della sezione comunale dell’Associazione venatoria “C.P.A. SARDEGNA” (Caccia, Pesca, Ambiente), riconosciuta con decreto della Giunta Regionale n. 102 del 14/09/2011.

La manifestazione non ha fine di lucro né carattere agonistico, nel senso che si concluderà nell’ambito della medesima giornata, con la premiazione dei tiratori che conseguiranno il maggior punteggio, senza che ciò comporti classificazione per ammissione ad eventuali ulteriori gare.

E’ riservata esclusivamente a partecipanti muniti di regolare porto d’armi, tuttavia non potrà escludersi la presenza di parenti e/o amici degli interessati, né la presenza di spettatori appassionati all’uso delle armi ed al tiro al bersaglio.

La manifestazione sarà coperta da polizza di Responsabilità civile, contratta dall’associazione suddetta. Gli stessi partecipanti dovranno essere in possesso di assicurazione personale contro gli infortuni e responsabilità civile a copertura di eventuali danni a terzi (persone e cose);

Premesso quanto sopra, vi chiediamo un pare in primo luogo relativamente alla competenza al rilascio della licenza di cui sopra, nonostante nei piccoli Comuni come il nostro l'Autorità di P.S. è il Sindaco, non essendo presenti Questura o Commissariato di Pubblica Sicurezza.  Inoltre in riferimento all'art. 57 non abbiamo riscontrato disposizioni attuative. Ciononostante abbiamo avuto modo di constatare che in alcuni Comuni hanno svolto manifestazioni simili, tuttavia a nostro giudizio in assenza di autorizzazioni legittime.

L’evento non sembra inquadrabile neppure come attività di pubblico spettacolo per l’applicazione dell’art. 68 Tulps.

Potete indicarci il quadro normativo per risolvere il problema, oppure la competenza ricade in capo alla Questura? In tal caso la pratica va archiviata comunicando semplicemente al richiedente di non avere competenza in materia?

Vi ringraziamo anticipatamente per un cortese riscontro.

riferimento id:45844

Data: 2018-07-19 12:23:10

Re:Manif. di tiro al bersaglio mobile: “Gara di tiro al cinghiale corrente".


Buon giorno,
a questo Comune è pervenuta una richiesta di rilascio licenza ai sensi dell’art. 57 TULPS per lo svolgimento di una manifestazione di tiro al bersaglio mobile denominata “Gara di tiro al cinghiale corrente”, da svolgersi presso un terreno privato, abitualmente destinato a pascolo, distante circa otto chilometri dall’abitato.

Il richiedente risulta essere presidente della sezione comunale dell’Associazione venatoria “C.P.A. SARDEGNA” (Caccia, Pesca, Ambiente), riconosciuta con decreto della Giunta Regionale n. 102 del 14/09/2011.

La manifestazione non ha fine di lucro né carattere agonistico, nel senso che si concluderà nell’ambito della medesima giornata, con la premiazione dei tiratori che conseguiranno il maggior punteggio, senza che ciò comporti classificazione per ammissione ad eventuali ulteriori gare.

E’ riservata esclusivamente a partecipanti muniti di regolare porto d’armi, tuttavia non potrà escludersi la presenza di parenti e/o amici degli interessati, né la presenza di spettatori appassionati all’uso delle armi ed al tiro al bersaglio.

La manifestazione sarà coperta da polizza di Responsabilità civile, contratta dall’associazione suddetta. Gli stessi partecipanti dovranno essere in possesso di assicurazione personale contro gli infortuni e responsabilità civile a copertura di eventuali danni a terzi (persone e cose);

Premesso quanto sopra, vi chiediamo un pare in primo luogo relativamente alla competenza al rilascio della licenza di cui sopra, nonostante nei piccoli Comuni come il nostro l'Autorità di P.S. è il Sindaco, non essendo presenti Questura o Commissariato di Pubblica Sicurezza.  Inoltre in riferimento all'art. 57 non abbiamo riscontrato disposizioni attuative. Ciononostante abbiamo avuto modo di constatare che in alcuni Comuni hanno svolto manifestazioni simili, tuttavia a nostro giudizio in assenza di autorizzazioni legittime.

L’evento non sembra inquadrabile neppure come attività di pubblico spettacolo per l’applicazione dell’art. 68 Tulps.

Potete indicarci il quadro normativo per risolvere il problema, oppure la competenza ricade in capo alla Questura? In tal caso la pratica va archiviata comunicando semplicemente al richiedente di non avere competenza in materia?

Vi ringraziamo anticipatamente per un cortese riscontro.
[/quote]

Queste attività sono diffuse: http://www.armietiro.it/articoli/cerca?term=Cinghiale+corrente

DI SICURO siamo fuori dall'art. 68 (a meno che non vi sia biglietto di ingresso per pubblico) mentre appare corretto l'inquadramento nella disciplina dell'art. 57 con relativa licenza a firma del COMUNE (Responsabile del servizio) previa istruttoria che potrebbe coinvolgere:
- ufficio tecnico
- ufficio ambiente
- Carabinieri
- Questura
Ovviamente potrete dare prescrizioni sia per la sicurezza che per gli aspetti ambientali e di impatto acustico.

riferimento id:45844

Data: 2018-07-20 06:07:55

Re:Manif. di tiro al bersaglio mobile: “Gara di tiro al cinghiale corrente".

ritengo che si applichi l'art. 57 TULPS

Vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36383.0

riferimento id:45844
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it