[b][size=18pt]Manifestazioni: le nuove disposizioni Safety&Security del luglio 2018[/size][/b]
[color=red][size=14pt][b]Webinar in diretta il 27 luglio ore 10.00-12.30[/b][/size][/color]
[img width=300 height=199]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37568639_1050551911763190_3084730432080576512_n.png?_nc_cat=0&oh=111faffc205733ebeea1ede409e1eba9&oe=5BD4ACCF[/img]
[i]Iscrizione e svolgimento su piattaforma di formazione online (formazione con quota di iscrizione)[/i]
[b]Effettua la [color=blue]REGISTRAZIONE [/color]al link https://weetrix.com/omniavis/evento27072018/#next[/b]
[b]ABSTRACT[/b]
[i]Il Ministero dell’interno ha emanato una Direttiva (18 luglio 2018), immediatamente efficace, che “abroga” le circolari Gabrielli in materia di misure di contenimento del rischio nelle manifestazioni pubbliche rivendendo i requisiti, le condizioni ma anche i ruoli, le competenze e le responsabilità. La “nuova circolare” infatti assegna un ruolo fondamentale, con la dovuta elasticità, agli organizzatori ed agli enti locali, fornendo alcune linee guida all’interno delle quali andranno definite le nuove procedure. Nel webinar analizzeremo le varie tipologie di manifestazioni ed eventi (scia, autorizzazione) ed i vari ruoli (Sindaco, SUAP, uffici tecnici, CCVLPS, Comitato Sicurezza, forze di sicurezza) approfondendo tutte le casistiche[/i]
[color=red][b]Programma[/b][/color]
[b]PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTO[/b]
Concetti introduttivi
La disciplina del TULPS negli artt. 68 e 69
I locali e le aree attrezzate nell’art. 80
[b]SCIA[/b]
Le procedure a scia e la gestione delle procedure
Verifiche formali e sostanziali
Vizi della scia e modalità di controllo
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
[b]AUTORIZZAZIONE (senza Commissione)[/b]
Le procedure autorizzative e la documentazione a corredo
Verifiche formali e sostanziali
Istruttoria interna ed esterna
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
Parere preventivo, corretto montaggio e controlli in itinere
[b]AUTORIZZAZIONE (con Commissione)[/b]
Le procedure autorizzative e la documentazione a corredo
Ruolo, compiti e poteri della Commissione
Istruttoria, prescrizioni e vigilanza
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
[b]Risposta ai quesiti (durante tutto il webinar)[/b]
RELATORE
[color=red][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/color]
Dirigente comunale, autore e responsabile scientifico di siti internet di aggiornamento giuridico, esperto in diritto amministrativo, degli enti locali e SUAP. Formatore e consulente.
[color=red][size=12pt][b]Per maggiori informazioni scarica la scheda di iscrizione in allegato
In ogni caso effettua la [color=blue]REGISTRAZIONE [/color]al link https://weetrix.com/omniavis/evento27072018/#next
[/b][/size][/color]
Manifestazioni: le nuove disposizioni Safety&Security del luglio 2018
Webinar in diretta il 27 luglio ore 10.00-12.30
[img width=300 height=168]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37821106_2147949512083186_5072801524166426624_n.jpg?_nc_cat=0&oh=24b86b6b74683ebc58ed9f9f82ef23a6&oe=5BDB4AFD[/img]
[size=14pt][b]In allegato le slides predisposte dal docente ed il materiale didattico[/b][/size]
Grazie per il webinar di oggi.
è stato molto interessante.
volevo chiedere dove potevo trovare tutto il materiale che ha detto durante il corso che ci avrebbe lasciato..nella mia dashboard non c'è e non lo trovo sul sito...
grazie!!
Grazie per il webinar di oggi.
è stato molto interessante.
volevo chiedere dove potevo trovare tutto il materiale che ha detto durante il corso che ci avrebbe lasciato..nella mia dashboard non c'è e non lo trovo sul sito...
grazie!!
[/quote]
Ciao, ti ringrazio della partecipazione e dei complimenti. Nel post proprio qui sotto trovi il materiale citato (fra gli allegati).
Per comodità ti metto qui nella risposta i link diretti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=45843.0;attach=6110
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=45843.0;attach=6111
Il MATERIALE ULTERIORE indicato nel webinar lo caricherò a brevissimo sempre su questo post .... probabilmente già da domani mattina
[color=blue][b]QUESITO DI UN PARTECIPANTI AL WEBINAR:
Fino a questo momento, per quanto riguarda le manifestazioni di pubblico spettacolo, abbiamo sempre richiesto una relazione di valutazione del rischio, redatta dal tecnico, ai sensi della cd. Circolare Gabrielli.[/b][/color]
RISPOSTA
Ciao,
ti ringrazio per la partecipazione e spero che tu abbia apprezzato.Ti ricordo che il materiale è disponibile su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45843.0
In merito al tuo quesito:
[b]MANIFESTAZIONI ART. 80 TULPS: SOTTO LE 200 PERSONE
[/b]In questi casi serve la relazione di un tecnico. Questa può avere o meno la valutazione di rischio. potete inserirla nella modulistica ma NON potete imporla come elemento indispensabile
[b]MANIFESTAZIONI ART. 80 TULPS: SOPRA LE 200 PERSONE
[/b]La Commissione potrebbe richiedere la valutazione e pretendere la sottoscrizione di un tecnico abilitato e/o esperto nel settore. A mio avviso ciò potrà essere fatto solo per casi specifici, di maggiore criticità (altrimenti diventa un aggravio generalizzato del procedimento). Quindi se ritenete la inserite nella modulistica da presentare come allegato ma andate avanti anche se non viene presentata
[b]MANIFESTAZIONI ART. 68 TULPS: SOTTO LE 200 PERSONE
[/b]Siamo in SCIA e non possono essere richieste relazioni o documentazione a firma di tecnico
[b]MANIFESTAZIONI ART. 68 TULPS: SOPRA LE 200 PERSONE
[/b]Siamo in autorizzazione senza Commissione. Vale quanto detto per l'analogo caso art. 80. Il Comune potrebbe prevedere nel regolamento come allegato obbligatorio una relazione (es. sopra le 1000 persone ecc...) altrimenti potrà chiederlo per CASI PARTICOLARI motivatamente ma la regola rimane quella del non dovuto.
In allegato l'ulteriore materiale didattico presentato nel webinar del 27 luglio
[img width=300 height=188]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37943215_10217835807196122_3052841150311301120_o.jpg?_nc_cat=0&oh=c84f50ba9a6839ab4c43f865cb03279a&oe=5BC7DDC6[/img]
che contiene:
1) approfondimenti sui requisiti di sicurezza e prevenzione incendi
2) slides di incontri di formazione sul tema
3) appunti ed annotazioni
[color=red][color=blue][size=18pt]Videoregistrazione integrale del webinar su "Manifestazioni, Safety&Security"[/size][/color][/color]
[img width=300 height=145]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/37861613_2149817098563094_4518368752886087680_n.jpg?_nc_cat=0&oh=0d1f5100baba66a3ea8a3e639a4a84aa&oe=5BC55C02[/img]
[color=blue][color=red][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=blue][b]scarica la scheda di acquisto[/b][/color] o, per proposte personalizzate, scrivi a staff@omniavis.it[/size][/color][/color]
[b]ABSTRACT[/b]
[i]Il Ministero dell’interno ha emanato una Direttiva (18 luglio 2018), immediatamente efficace, che “abroga” le circolari Gabrielli in materia di misure di contenimento del rischio nelle manifestazioni pubbliche rivendendo i requisiti, le condizioni ma anche i ruoli, le competenze e le responsabilità. La “nuova circolare” infatti assegna un ruolo fondamentale, con la dovuta elasticità, agli organizzatori ed agli enti locali, fornendo alcune linee guida all’interno delle quali andranno definite le nuove procedure. Nel webinar analizzeremo le varie tipologie di manifestazioni ed eventi (scia, autorizzazione) ed i vari ruoli (Sindaco, SUAP, uffici tecnici, CCVLPS, Comitato Sicurezza, forze di sicurezza) approfondendo tutte le casistiche[/i]
[color=red][b]Programma[/b][/color]
[b]PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTO[/b]
Concetti introduttivi
La disciplina del TULPS negli artt. 68 e 69
I locali e le aree attrezzate nell’art. 80
[b]SCIA[/b]
Le procedure a scia e la gestione delle procedure
Verifiche formali e sostanziali
Vizi della scia e modalità di controllo
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
[b]AUTORIZZAZIONE (senza Commissione)[/b]
Le procedure autorizzative e la documentazione a corredo
Verifiche formali e sostanziali
Istruttoria interna ed esterna
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
Parere preventivo, corretto montaggio e controlli in itinere
[b]AUTORIZZAZIONE (con Commissione)[/b]
Le procedure autorizzative e la documentazione a corredo
Ruolo, compiti e poteri della Commissione
Istruttoria, prescrizioni e vigilanza
Misure di sicurezza: contenuti, controlli, responsabilità
[b]Risposta ai quesiti (durante tutto il webinar)[/b]
RELATORE
[color=blue][b]Dott. Simone Chiarelli[/b][/color]
[color=blue][size=18pt]Per informazioni sull'acquisto della videoregistrazione [color=red]scarica la scheda di acquisto[/color] o, per proposte personalizzate, scrivi a staff@omniavis.it[/size][/color]
[b][color=maroon][size=18pt]Video, webinar registrati e materiale didattico - SCHEDA DI ACQUISTO[/size][/color][/b]
[img width=300 height=170]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/51205025_1010018815874332_7211855384019992576_o.jpg?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=1a8ccb79209e9c9bb925b263c1898012&oe=5CF46206[/img]
[size=18pt]Acquista la videoregistrazione a 49,00 euro + iva[/size]
[b]SCHEDA DI ACQUISTO: [/b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=49669.0;attach=6608