Data: 2018-07-18 08:02:52

Alberghi - richiesta certificazioni ai sensi art. 14 R.D. 1102/1925

Buongiorno,
ad una struttura ricettiva (Albergo),  in seguito ad un accertamento effettuato dal Commissariato di Polizia di  Stato,  è stata richiesta la certificazione medica ai sensi dell’art. 14 R.D. del 24/05/1925 n. 1102.
[i][i]“14. Non potrà essere assunto personale in servizio negli alberghi, se non previo accertamento, in base
a certificato medico debitamente legalizzato, di data recente, che non sia affetto da malattia
contagiosa..."[/i][/i]
Non conoscendo tale certificazione la struttura si è rivolta ai competenti uffici Asl e la risposta dei funzionari pubblici è stata la seguente:
[i]"l'art. 14 del D.R. 1102/1925 è stato sostituito dall'art. 14 della L. 283/1962, successivamente dal D.lgs. 155/97 e a seguire dalla D.G.R.T. 559/2008 attualmente in vigore"[/i]
Ma di fatto non si parla di abrogazione dell'art. 14 del  R.D. 1102/1925....
ma esiste solo un’abrogazione di parte di esso riguardante le superfici minime delle camere degli alberghi . Quindi vi chiediamo se potete aiutarci al riguardo… il Regio Decreto 1102/1925 non viene più applicato ma di fatto non abrogato???? Può essere emessa una sanzione se la struttura ricettiva è priva della certificazione richiesta in base al vetusto articolo???
Si precisa che tutta la struttura è in regola con le disposizioni relative al D.lgs. 81/2008 (visite mediche comprese)
Ringraziamo anticipatamente per la risposta.

riferimento id:45824

Data: 2018-07-18 16:49:55

Re:Alberghi - richiesta certificazioni ai sensi art. 14 R.D. 1102/1925


Buongiorno,
ad una struttura ricettiva (Albergo),  in seguito ad un accertamento effettuato dal Commissariato di Polizia di  Stato,  è stata richiesta la certificazione medica ai sensi dell’art. 14 R.D. del 24/05/1925 n. 1102.
[i][i]“14. Non potrà essere assunto personale in servizio negli alberghi, se non previo accertamento, in base
a certificato medico debitamente legalizzato, di data recente, che non sia affetto da malattia
contagiosa..."[/i][/i]
Non conoscendo tale certificazione la struttura si è rivolta ai competenti uffici Asl e la risposta dei funzionari pubblici è stata la seguente:
[i]"l'art. 14 del D.R. 1102/1925 è stato sostituito dall'art. 14 della L. 283/1962, successivamente dal D.lgs. 155/97 e a seguire dalla D.G.R.T. 559/2008 attualmente in vigore"[/i]
Ma di fatto non si parla di abrogazione dell'art. 14 del  R.D. 1102/1925....
ma esiste solo un’abrogazione di parte di esso riguardante le superfici minime delle camere degli alberghi . Quindi vi chiediamo se potete aiutarci al riguardo… il Regio Decreto 1102/1925 non viene più applicato ma di fatto non abrogato???? Può essere emessa una sanzione se la struttura ricettiva è priva della certificazione richiesta in base al vetusto articolo???
Si precisa che tutta la struttura è in regola con le disposizioni relative al D.lgs. 81/2008 (visite mediche comprese)
Ringraziamo anticipatamente per la risposta.
[/quote]

Nel nostro ordinamento esiste l'abrogazione ESPRESSA e quella TACITA ... la ricostruzione della ASL circa l'abrogazione tacita dell'art. 14 in quanto l'intera materia è stata disciplinata dai citati provvedimenti ... è corretta.
Purtroppo non sempre è facile illustrarlo agli organi di vigilanza.

riferimento id:45824
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it