All'interno di un Circolo privato, del quale, agli atti dell'ente, non è presente nulla in quanto privo di attività di somministrazione, esiste da anni un campo da tennis.
Recentemente la USL competente ha effettuato un sopralluogo allo stesso accertando numerose carenze, anche importanti e sollecitando l'ufficio all'emissione di un provvedimento
per la risoluzione di quanto riscontrato.
Detto, questo, questo Servizio si pone due problemi:
1) in sede di emissione del provvedimento esiste un limite temporale da assegnare per i lavori che dovranno essere eseguiti? Nel frattempo la fruizione del campo da tennis dovrà essere interrotta?
2) amministrativamente:
- è necessario sollecitare la presentazione di una SCIA di avvio attività, dal momento che sembra esista all'interno una piccola "rifocillazione" per gli iscritti? .... che poi solo iscritti non sono....
- come trattare l'esercizio di questo campo da tennis? Come un impianto sportivo? O il fatto che sia a servizio del Circolo privato assume altra connotazione?
Grazie
All'interno di un Circolo privato, del quale, agli atti dell'ente, non è presente nulla in quanto privo di attività di somministrazione, esiste da anni un campo da tennis.
Recentemente la USL competente ha effettuato un sopralluogo allo stesso accertando numerose carenze, anche importanti e sollecitando l'ufficio all'emissione di un provvedimento
per la risoluzione di quanto riscontrato.
Detto, questo, questo Servizio si pone due problemi:
1) in sede di emissione del provvedimento esiste un limite temporale da assegnare per i lavori che dovranno essere eseguiti? Nel frattempo la fruizione del campo da tennis dovrà essere interrotta?
2) amministrativamente:
- è necessario sollecitare la presentazione di una SCIA di avvio attività, dal momento che sembra esista all'interno una piccola "rifocillazione" per gli iscritti? .... che poi solo iscritti non sono....
- come trattare l'esercizio di questo campo da tennis? Come un impianto sportivo? O il fatto che sia a servizio del Circolo privato assume altra connotazione?
Grazie
[/quote]
Se la ASl ha riscontrato una somministrazione occorre procedere con sanzione sia amministrativa che sanitaria (sperando che l'abbia fatta la ASL).
Questo vi legittima eventualmente ad intervenire per gli aspetti EDILIZI (immaginiamo).
Inoltre se avete sospetto che ne fruiscano tutti (non solo soci) si apre il tema della struttura aperta al pubblico ... destinazione d'uso ecc...
QUINDI ... fate ulteriori verifiche edilizie e di polizia locale prima di procedere. ...
Grazie mille...
e per la fruizione di un impianto sportivo quale il campo da tennis occorre rilasciare una licenza di impianto sportivo?
grazie
Grazie mille...
e per la fruizione di un impianto sportivo quale il campo da tennis occorre rilasciare una licenza di impianto sportivo?
grazie
[/quote]
NON esiste una "licenza di impianto sportivo".
Se l'impianto è usato dai soci del circolo ha rilevanza solo edilizia ... lo stesso se fosse aperto anche ai non soci.
L'unci caso in cui ha rilevanza amministrativa è se vi si svolgono PUBBLICI SPETTACOLI (tornei) con pubblico pagante ... allora si applica art. 68 (temporanei) o 80 (permanente) del tulps con relativa licenza/scia ... ma non sembra sia questo il caso