Ad un assegnatario di posteggio di mercato sono statti fatti, dalla polizia municipale, 21 verbali per irregolarità contributiva (tutti riferiti a date dello stesso anno).
I verbali non sono stati pagati e il soggetto ha presentato nei termini scritti difensivi dimostrando la regolarità contributiva (ma solo per un periodo relativo ai verbali).
I verbali per i quali è stata dimostrata la regolarità contributiva verranno archiviati.
E' corretto emettere un'ordinanza di ingiunzione per ogni verbale rimanente?
E' corretto inoltre che siano stati fatti più verbali per la medesima violazione o doveva essere fatto un solo verbale?
Ad un assegnatario di posteggio di mercato sono statti fatti, dalla polizia municipale, 21 verbali per irregolarità contributiva (tutti riferiti a date dello stesso anno).
I verbali non sono stati pagati e il soggetto ha presentato nei termini scritti difensivi dimostrando la regolarità contributiva (ma solo per un periodo relativo ai verbali).
I verbali per i quali è stata dimostrata la regolarità contributiva verranno archiviati.
[color=red]OK, tutto corretto[/color]
E' corretto emettere un'ordinanza di ingiunzione per ogni verbale rimanente?
[color=red]Certo, ogni violazione è un distinto procedimento e quindi porta a distinte ordinanze[/color]
E' corretto inoltre che siano stati fatti più verbali per la medesima violazione o doveva essere fatto un solo verbale?
[color=red]Corretto l'aver fatto più verbali. nella L. 689/1981 non esiste l'istituto del cumulo e per ogni violazione si risponde autonomamente.
Quindi è corretto aver proceduto con distinti verbali, ognuno dei quali avrà una sua storia (notifica, pagamento, eventuale rateizzazione ecc...)[/color]